grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,8(7) | attenzione al destinatario è una partecipazione e conseguenza della stessa
2 Espo, 0, 1, 1,18 | creazione di una famiglia, alla partecipazione alla vita pubblica, alla
3 I, 1, 0, 11,50(126)| Allocuzione al Simposio sulla « Partecipazione dei fedeli laici al Ministero »,
4 I, 1, 0, 12,51 | sacramentali e soprattutto alla partecipazione dei fedeli all'Eucaristia,
5 I, 1, 0, 13,55 | volontà divina; nella sua partecipazione attiva alla missione della
6 I, 2, 2, 2,71 | e dei segni, educa alla partecipazione attiva, alla contemplazione
7 I, 3, 0, 8,85 | siano condotti a quella partecipazione piena, consapevole e attiva
8 I, 3, 0, 12,91(295)| che è insieme catechesi, partecipazione liturgica e vita comunitaria,
9 II, 2, 1, 2,122 | cristiano, così come la partecipazione alla liturgia della Chiesa
10 III, 1, 0, 12,145 | persone, promuovendo la partecipazione attiva dei catechizzandi.~
11 III, 2, 0, 19,155 | Questo processo favorisce una partecipazione migliore alla verità ricevuta.
12 III, 2, 0, 21,157 | 157. La partecipazione attiva di quanti sono catechizzati
13 III, 2, 0, 21,157 | attraverso la preghiera, la partecipazione ai sacramenti e alle altre
14 III, 2, 0, 23,159 | esperienza di comunità e forma di partecipazione alla vita ecclesiale, trovando
15 IV,II, 1, 6,178 | invocazione, della lieta partecipazione... L'educazione alla preghiera
16 IV,II, 1, 6,178(69)| Direttorio per le messe con la partecipazione de fanciulli (1 novembre
17 IV, V, 0, 18,206 | inculturazione esige una partecipazione alla catechesi da parte
18 IV, V, 0, 24,213 | catechisti, favorendo la partecipazione dello stesso popolo di Dio.~
19 V, I, 0, 31,225 | facendo assegnamento sulla partecipazione attiva degli stessi catechisti,
20 V,IV, 2, 4,284 | diocesani, elaborati con la partecipazione degli operatori della catechesi,
|