Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero
1 I, 1, 0, 14,56 | per il Vangelo. Il primo momento è quello in cui nel cuore
2 I, 1, 0, 16,59 | evangelizzatrice della Chiesa come « momento » essenziale della stessa,
3 I, 2, 0, 17,62 | la catechesi, in un primo momento, assuma questi compiti missionari
4 I, 2, 1, 1 | La catechesi, « momento » essenziale del processo
5 I, 2, 1, 1,63 | derivano ». (191)~Il « momento » della catechesi è quello
6 I, 2, 1, 1,64 | deve essere considerata momento prioritario nell'evangelizzazione.~
7 I, 2, 1, 3,67 | 67. Il fatto di essere « momento essenziale » del processo
8 I, 3, 0, 12,91 | di Dio, fatto uomo in un momento storico concreto, la Chiesa
9 II, 2, 2, 3,133 | si deve tenere conto nel momento di adattare o contestualizzare
10 III, 2, 0, 19,154 | spontanea e la riflessione, il momento del dialogo e del silenzio,
11 IV,II, 1, 6,178 | dunque vanno intese come momento decisivo per il futuro successivo
12 IV,II, 2, 3,185 | disposizioni più favorevoli al momento strettamente catechistico.
13 IV,II, 3, 2,187 | allora la catechesi diventa momento di nuova luce ed esperienza
14 IV,II, 3, 2,187 | che si avvicina al grande momento dell'incontro con il Signore.~
15 V, I, 0, 35,232 | compito fondamentale il momento in cui occorrerà orientare
16 V,II, 0, 39,237 | evangelizzatrici di questo momento storico, con i suoi valori,
17 V,II, 0, 39,237 | educatori e testimoni.~– Il momento catechistico che vive la
18 V,II, 0, 47,248 | per catechisti (237) è un momento particolarmente importante
19 V,III, 0, 50,256| comunità cristiana. (253) Dal momento stesso del loro ingresso
20 V,IV, 1, 3,276 | Definendo la catechesi come momento del processo totale dell'
|