grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 2, 2,27 | Chiesa. Infatti:~– La vita liturgica è compresa più profondamente
2 Espo, 0, 2, 3,30 | collegata con tutta l'azione liturgica e sacramentale ».(60) Sovente,
3 I, 1, 0, 12,51 | ecc. ». (136)~– La funzione liturgica~Il ministero della Parola
4 I, 1, 0, 12,51 | comprende pure una funzione liturgica, giacché quando esso si
5 I, 1, 0, 12,52 | post-battesimale, forma liturgica e forma teologica. Accade
6 I, 2, 2, 2,71 | La catechesi liturgica, che prepara ai sacramenti
7 I, 3, 0, 8,85 | compito.~– L'educazione liturgica~Infatti, « Cristo è sempre
8 I, 3, 0, 8,85 | affinché vi sia una vera vita liturgica.~– La formazione morale~
9 I, 3, 0, 10,87 | conoscenza della fede, la vita liturgica, la formazione morale, la
10 I, 3, 0, 10,87 | avviene per l'educazione liturgica, essenzialmente religiosa
11 I, 3, 0, 10,87 | cristiana. (275) L'educazione liturgica, per esempio, ha bisogno
12 I, 3, 0, 10,87 | conoscenza della fede, la vita liturgica, la sequela di Cristo sono,
13 I, 3, 0, 12,91(295)| catechesi, partecipazione liturgica e vita comunitaria, è il
14 II, 1, 0, 26,117 | Nella catechesi liturgica, dovrà essere costante il
15 II, 1, 0, 26,117 | dai simboli dell'azione liturgica, a partire dalla cultura
16 II, 1, 0, 27,118 | catechesi: catechesi biblica e liturgica, sintesi dottrinale, interpretazione
17 II, 2, 1, 2,122 | della fede, la celebrazione liturgica, la morale evangelica e
18 IV,II, 1, 2,174 | integra con la formazione liturgica e con il servizio della
19 IV, V, 0, 19,207 | privilegiata è la catechesi liturgica, per la ricchezza di segni
20 V, I, 0, 28,219 | agenti della pastorale (liturgica, della carità, sociale...),
|