Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero
1 Espo, 0, 2, 1,24 | ma anche nella sua vera umanità;~– il sentirsi, tutti, corresponsabili
2 Espo, 0, 2, 3,30 | si insiste solo sulla sua umanità, senza fare esplicito riferimento
3 I, 1, 0, 8,42 | Cristo, è destinata a tutta l'umanità: « Dio vuole che tutti gli
4 I, 1, 0, 9,46 | in tutti gli strati dell'umanità e, con il suo influsso,
5 I, 1, 0, 9,46 | dentro, rendere nuova l'umanità stessa ». (101)~Il mandato
6 I, 1, 0, 11,50 | continuare il dialogo con l'umanità. Egli è infatti l'agente
7 I, 2, 3, 2,75 | capitali, in cui, oggi, l'umanità si trova coinvolta.~Gli
8 I, 3, 0, 4,78 | l'amore che sente per l'umanità e per tutte le creature
9 II, 1, 0, 18,100| salvifiche in favore dell'umanità. (323) Le opere di Dio rivelano
10 II, 1, 0, 18,100| Significa, altresì, che l'umanità, creata a immagine di un
11 II, 1, 0, 19,101| una buona notizia per l'umanità. Gesù, infatti, annunciò
12 II, 1, 0, 19,102| finalmente, che la storia dell'umanità non cammina verso il nulla,
13 II, 1, 0, 20,103| fame e la sofferenza dell'umanità.~La comunità dei discepoli
14 II, 1, 0, 22,108| quali Dio si è rivelato all'umanità: le grandi tappe dell'Antico
15 II, 1, 0, 22,108| Condurrà a scoprire, dietro l'umanità di Gesù, la sua condizione
16 II, 1, 0, 26,116| visse pienamente la sua umanità: « Ha lavorato con mani
17 III, 1, 0, 7,140| dei tempi, Dio mandò all'umanità suo Figlio, Gesù Cristo.
18 III, 2, 0, 24,160| comunicazione che sta unificando l'umanità... I mezzi di comunicazione
19 IV,IV, 0, 13,201| spirituale da offrire all'umanità, in Cristo che si proclama "
|