Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero
1 Espo, 0, 2, 1,25 | ricevuto il battesimo, ma vivono completamente al di fuori
2 I, 1, 0, 8,43 | meditano incessantemente, lo vivono nell'esistenza quotidiana
3 I, 1, 0, 10,49 | credenti e per quelli che vivono nell'indifferenza religiosa;
4 I, 1, 0, 12,51 | non-credenza, i battezzati che vivono al margine della vita cristiana,
5 I, 1, 0, 15,58 | battezzati di ogni età, che vivono in un contesto religioso
6 I, 2, 0, 17,61 | a quelli che, di fatto, vivono nell'indifferenza religiosa.
7 II, 1, 0, 21,105 | che l'hanno vissuta e la vivono in profondità; quella dei
8 II, 1, 0, 23,110 | della cultura nella quale vivono i catecumeni e i catechizzandi.~–
9 IV,II, 1, 1,172 | adulti credenti, che vivono coerentemente la loro scelta
10 IV,II, 3, 2,187 | attesa fiduciosa; altri vivono una fede più o meno oscurata
11 IV,IV, 0, 12,200 | 200. I cristiani oggi vivono per lo più in un contesto
12 IV, V, 0, 18,206 | parte di tutti coloro che vivono nello stesso contesto culturale:
13 IV, V, 0, 22,211 | raggiungere le persone dove vivono, in particolare incontrando
14 V, I, 0, 27,217 | di Gesù Cristo (132) che vivono in uno spazio socioculturale
15 V, I, 0, 32,226 | figli percepiscono, così, e vivono gioiosamente la vicinanza
16 V,III, 0, 48,253| si educano in essa e la vivono: la famiglia, la parrocchia,
17 V,III, 0, 51,258| ai lontani e a coloro che vivono in situazioni di indifferenza
|