grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 I, 2, 0, 17,62 | 62. Nella pratica pastorale, tuttavia, le
2 I, 2, 3, 3,76 | adolescenti e giovani. In pratica, però, occorre prendere
3 II, 2, 0, 27,119 | rapporto all'attività o pratica catechistica.~In primo luogo
4 II, 2, 0, 28,120 | ricezione del medesimo nella pratica catechistica.~
5 II, 2, 1, 7,129 | ricchezze sono trasfuse nella pratica e nella vita della Chiesa
6 III, 2, 0, 21,157 | decisione di conversione e di pratica cristiana della vita.~Gli
7 IV, I, 0, 29,169(45) | Magistero e per utilità pratica, il doppio termine di adattamento
8 IV,II, 1, 3,175 | della Sacra Scrittura e alla pratica della preghiera. Un fondamentale
9 IV,II, 1, 6,178 | esplicita sensibilizzazione e pratica della fede.~
10 IV,II, 2, 1,181 | allontana quasi del tutto dalla pratica della fede. Occorre tenerne
11 IV,II, 3, 2,187 | meno oscurata e una debole pratica cristiana: allora la catechesi
12 IV,IV, 0, 8,193 | abbandonino una regolare pratica religiosa e finiscano con
13 IV, V, 0, 25,214 | assume un ruolo influente la pratica del catecumenato degli adulti
14 V, I, 0, 30,223 | apprendano in teoria e in pratica le leggi della psicologia
15 V,II, 0, 44,243(226)| pensiero cristiano, affinché la pratica della religione e l'onestà
16 V,II, 0, 45,245 | essere molto vicina alla pratica: bisogna partire da quella
17 V,III, 0, 53,261 | cristiani si dedicano « alla pratica della pietà, all'apostolato
|