grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 1, 3,22 | delle sette e dei nuovi movimenti religiosi e il ridestarsi
2 Espo, 0, 2, 3,29 | diocesi. Anche in alcuni movimenti e gruppi ecclesiali essa
3 IV,IV, 0, 13 | in relazione ai « nuovi movimenti religiosi »~ (107)~
4 IV,IV, 0, 13,200(107) | fenomeno delle sètte o nuovi movimenti religiosi: sfida pastorale: «
5 IV,IV, 0, 13,201 | proliferano oggi « nuovi movimenti religiosi », chiamati anche
6 IV,IV, 0, 13,201 | si possono distinguere movimenti di matrice cristiana, altri
7 IV,IV, 0, 13,201 | anelito religioso che tali movimenti possono esprimere, meritano
8 IV,IV, 0, 13,201(108) | fenomeno delle sètte o nuovi movimenti religiosi: sfida pastorale,
9 V,III, 0, 48,253 | cattolica, le associazioni e movimenti cristiani, le comunità ecclesiali
10 V,III, 0, 53 | Associazioni, movimenti e gruppi di fedeli~
11 V,III, 0, 53,261 | diverse « associazioni, movimenti e gruppi di fedeli », (273)
12 V,III, 0, 53,261 | tutte queste associazioni e movimenti, al fine di coltivare con
13 V,III, 0, 53,261(274)| riferimento a quelle associazioni, movimenti o gruppi di fedeli, nei
14 V,III, 0, 53,261 | Perciò, queste associazioni e movimenti riservano, ordinariamente, «
15 V,III, 0, 53,262 | di queste associazioni e movimenti, devono essere considerati
16 V,III, 0, 53,262 | delle associazioni e dei movimenti — con i loro propri carismi —
17 V,III, 0, 53,262 | bisogna affermare che i movimenti e le associazioni, in ordine
|