grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 I, 1, 0, 14,56 | mostrano questa inquietudine.~b) La conversione. Questo
2 I, 1, 0, 15,58 | Catecumenato battesimale.~b) Vi sono, inoltre, situazioni
3 I, 1, 0, 15,58(173) | sociali nuovi » (RM 37 ad b), come sono le grandi città,
4 I, 3, 0, 9,86 | vi ho amati », Gv 13,34).~b) Nell'educare a questo senso
5 I, 3, 0, 9,86 | lavorare per il Regno. (271)~b) Nell'educare a questo senso
6 II, 1, 0, 14,94(298) | Cf DV 10 a e b; 1 Tm 6,20 e 2 Tm 1,14.~
7 II, 2, 1, 6,127(437)| 27; cf Sinodo 1985, II, B, a, 1.~
8 III, 2, 0, 18,152 | di fronte al dono di Dio.~b) L'esperienza favorisce
9 V, I, 0, 28,219 | del proprio significato.~b) Si tratta, d'altra parte,
10 V,II, 0, 42,241 | gerarchia delle verità ».~b) Questa sintesi di fede
11 V,II, 0, 44,243 | specialmente delle scienze ». (224)~b) Il discernimento evangelico
12 V,II, 0, 46,247 | mandati dalla propria Chiesa.~b) È altresì molto importante
13 V,III, 0, 51,258 | Battesimo ricevuto ». (263)~b) Occorre progettare, con
14 V,III, 0, 53,262 | vita cristiana ». (280)~b) Questo non è un impedimento
15 V,IV, 0, 55,266 | alla prassi catechistica.~b) Elaborare un programma
16 V,IV, 1, 2,274 | pastorale dell'educazione.~b) Un processo di catechesi
17 V,IV, 2, 4,284 | catechismi locali ». (328)~b) l'attenta considerazione
|