Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero
1 Espo, 0, 1, 3,22 | rilevanza. Nella cultura attuale vi è una persistente diffusione
2 Espo, 0, 1, 3,22 | trascendenti e divine. Il mondo attuale attesta, in modo più ampio
3 Espo, 0, 2, 1,24 | interrogarsi sulla situazione attuale della fede dei cristiani.~
4 Espo, 0, 2, 3,29 | carattere missionario dell'attuale catechesi e la sua propensione
5 Espo, 0, 3, 1,32 | mutevoli della situazione attuale e nelle profonde motivazioni
6 Espo, 0, 3, 1,32 | il senso della situazione attuale all'interno della storia
7 I, 2, 2, 2,71 | della sua speranza nel mondo attuale. (218) In un certo senso,
8 I, 3, 0, 11,89 | luce per il Catecumenato attuale e per la stessa catechesi
9 I, 3, 0, 12,90 | devono ispirare la catechesi attuale e il significato di questa
10 II, 1, 0, 19,102| trasformata. Essa, nel suo attuale pellegrinare verso la casa
11 II, 1, 0, 26,117| interpretare la vita umana attuale alla luce delle esperienze
12 II, 2, 1, 6,128| quanto rilevante espressione attuale della Tradizione viva della
13 II, 2, 1, 7,130| confluisce nella catechesi attuale della Chiesa, arricchendola
14 III, 1, 0, 8,141| proseguimento visibile e attuale della pedagogia del Padre
15 IV,II, 1, 3,175| umana e il Vangelo è sempre attuale e pertinente. È necessario
16 V,II, 0, 38,236| immedesimarsi nella coscienza viva e attuale che la Chiesa ha del Vangelo,
17 V,IV, 1, 3,277| 277. La situazione attuale dell'evangelizzazione postula
|