grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,4 | la catechesi è stata la riflessione avviata in occasione dell'
2 Pref, 0, 0, 0,4 | come tema di analisi e di riflessione episcopale. Questo Sinodo
3 Pref, 0, 0, 0,8 | nostro tempo e corona la riflessione e gli orientamenti con un
4 Espo, 0, 1, 2,20 | profondità l'essere umano. La riflessione filosofica sul linguaggio
5 Espo, 0, 2, 3,30 | esclusivo, senza che la riflessione e la vita bimillenaria della
6 I, 2, 3, 1,73(220) | cattolica. Lineamenti per la riflessione e la revisione (7 aprile
7 I, 2, 3, 1,73(223) | cattolica. Lineamenti per la riflessione e la revisione, n. 70, l.c.~
8 I, 2, 3, 2,74(226) | cattolica. Lineamenti per la riflessione e la revisione, n. 66: l.c.~
9 II, 2, 2, 3,133(463) | distinzione fra « principi di riflessione » e « criteri di giudizio »
10 III, 2, 0, 19,154 | reazione spontanea e la riflessione, il momento del dialogo
11 IV,IV, 0, 9,196 | dottrinali acquisiti dalla riflessione teologica e proposti dal
12 IV, V, 0, 14,202 | bisogno di una maggiore riflessione programmata e universale
13 V, I, 0, 28,219 | elaborazione di materiali, la riflessione, l'organizzazione e la pianificazione.
14 V,III, 0, 52,259(268)| Cattolica. Lineamenti per la riflessione e la revisione, n. 31: l.c.~
15 V,III, 0, 53,262(279)| caritativi, di orazione, di riflessione cristiana... Chiede che
16 Conclu, 0, 2, 4,286 | sforzo alcuno affinché ogni riflessione trovasse origine e fondamento
|