grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Sigle, 2 | missionaria della Chiesa Ad Gentes (7 dicembre 1965)~CA: Giovanni
2 Espo, 0, 2, 3,30 | educazione alla missionarietà ad gentes. Sovente la catechesi ordinaria
3 I, 1, 0, 10,47 | Il decreto conciliare Ad Gentes ha ben chiarito la dinamica
4 I, 1, 0, 15,58 | postula la « missione ad gentes » (173) con un'azione evangelizzatrice
5 I, 1, 0, 15,58(173)| assegna alla « missione ad gentes ». Non si tratta solo di «
6 I, 1, 0, 15,58(173)| realizza la « missione ad gentes » non solo « ad extra »,
7 I, 1, 0, 16,59 | postula una « missione ad gentes » e quella che richiede
8 I, 1, 0, 16,59 | presente che:~– La missione ad gentes, quale che sia la zona o
9 I, 1, 0, 16,59 | sostituire la « missione ad gentes », che continua ad essere
10 I, 1, 0, 16,59(178)| mostra come « la missione ad gentes » stimola i popoli allo
11 I, 2, 0, 17,62 | Nella « missio ad gentes », questo compito si realizza
12 I, 2, 1, 2,66(199)| proprio della missione ad gentes, la catechesi precede il
13 I, 3, 0, 12,90 | Dato che la missione ad gentes è il paradigma di tutta
14 V,IV, 1, 1,273 | contesto della missione ad gentes (304) o di una « nuova evangelizzazione »; (305)~–
15 V,IV, 1, 3,276 | situazione della missione ad gentes. (312) Gli adulti convertiti
16 V,IV, 1, 3,277 | indicazione del decreto Ad Gentes — che colloca il Catecumenato
|