grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,8 | Parte Quinta(8) colloca come centro di gravitazione la Chiesa
2 Espo, 0, 3, 2,33 | della vita in Cristo come centro della vita di fede;~– deve
3 I, 1, 0, 7,41 | accanto ad altri, ma è il centro a partire dal quale tutti
4 I, 3, 0, 4,78 | si trasforma, così, in un centro fondamentale di incremento
5 I, 3, 0, 12,91 | La Veglia pasquale, centro della liturgia cristiana,
6 II, 1, 0, 17,98 | che, in primo luogo, « al centro stesso della catechesi noi
7 II, 1, 0, 17,98 | significa che Cristo è al « centro della storia della salvezza », (312)
8 II, 1, 0, 17,98 | 4,4), è « la chiave, il centro e il fine di tutta la storia
9 II, 1, 0, 17,98 | la vita di Gesù, sono al centro del messaggio catechistico.
10 II, 1, 0, 19,101 | questo senso, « come nucleo e centro della Buona Novella, Cristo
11 II, 1, 0, 22,107(358)| evidenziare che Cristo era il centro di questa storia.~
12 II, 1, 0, 25,115 | intorno a Gesù Cristo, « centro della storia della salvezza ». (392)
13 III, 1, 0, 6,139 | catechista, significa mettere al centro e fare propria la relazione
14 V,III, 0, 51,257 | occasioni, non può essere il centro di gravitazione di tutta
15 V,IV, 0, 57,269 | L'ufficio catechistico o centro nazionale di catechesi della
16 V,IV, 0, 57,269 | dell'ufficio catechistico o centro nazionale il coordinamento
|