Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disseminati 2
distacco 1
distingue 3
distinguere 12
distinguono 1
distinta 2
distinte 3
Frequenza    [«  »]
12 dinamica
12 discepolo
12 discernere
12 distinguere
12 donne
12 ecum
12 era
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText - Concordanze

distinguere

                                                             grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero                 grigio = Testo di commento
1 I, 1, 0, 10,47(113) | evangelizzazione occorre distinguere le « situazioni iniziali » ( 2 I, 1, 0, 15,58 | mutevole, nel quale si possono distinguere fondamentalmente « tre situazioni », (171) 3 I, 3, 0, 9,86 | nello stesso tempo, a saper distinguere l'« annuncio di Cristo » 4 II, 2, 2, 3,133(463)| sociale. Un Catechismo saprà distinguere questi livelli.~ 5 II, 2, 2, 4,135 | questo senso è conveniente distinguere fra un Catechismo che adatta 6 IV,II, 1, 1,172 | Di conseguenza si possono distinguere:~– adulti credenti, che 7 IV,II, 2, 1,181 | sia utile per la catechesi distinguere nell'età giovanile preadolescenza, 8 IV,II, 2, 1,181 | altre due categorie, giova distinguere l'adolescenza dalla giovinezza, 9 IV,III, 0, 5,190 | catechesi sono la capacità di distinguere la diversità delle situazioni, 10 IV,IV, 0, 13,201 | di cogliere, si possono distinguere movimenti di matrice cristiana, 11 IV, V, 0, 23,212 | primo luogo è necessario distinguere inculturazione in paesi 12 V,II, 0, 44,243(225)| criterio da seguire è quello di distinguere e scegliere ciò che può


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License