Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE III LA PEDAGOGIA DELLA FEDE
    • La pedagogia della fede
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

PARTE III

LA PEDAGOGIA DELLA FEDE

La pedagogia della fede

« A Efraim io insegnavo a camminare, tenendolo per mano... Io li traevo con legami di bontà, con vincoli di amore; ero per loro come chi solleva un bimbo alla sua guancia; mi chinavo su di lui per dargli da mangiare » (Os 11,3-4).
« Quando poi fu solo, i suoi insieme ai Dodici lo interrogavano sulle parabole. Ed egli disse loro: "A voi è stato confidato il mistero del Regno di Dio". "In privato, ai suoi discepoli, spiegava ogni cosa » (Mc 4,11.34).
« Uno solo è il vostro Maestro, il Cristo » (Mt 23,10)

137. Gesù ha curato attentamente la formazione dei discepoli che ha inviato in missione. Si è proposto loro come l'unico Maestro ed insieme amico paziente e fedele, (476) ha esercitato un reale insegnamento mediante tutta la sua vita, (477) stimolandoli con opportune domande (478) ha loro spiegato in maniera approfondita quanto annunciava alla folla, (479) li ha introdotti alla preghiera, (480) li ha mandati a fare un tirocinio missionario, (481) ha promesso prima e poi inviato lo Spirito del Padre suo perché li guidasse alla verità tutta intera (482) e li sostenesse negli inevitabili momenti difficili. (483) Gesù Cristo è « il Maestro che rivela Dio agli uomini e l'uomo a se stesso; il Maestro che salva, santifica e guida, che è vivo, parla e scuote, commuove, corregge, giudica, perdona, cammina ogni giorno con noi sulla strada della storia; il Maestro che viene e che verrà nella gloria ». (484) In Gesù Signore e Maestro la Chiesa trova la grazia trascendente, l'ispirazione permanente, il modello convincente per ogni comunicazione della fede.




476) Cf Gv 15,15; Mc 9,33-37; 10,41-45.



477) Cf CT 9.



478) Cf Mc 8,14-21.27.



479) Cf Mc 4,34; Lc 12,41.



480) Cf Lc 11,1-2.



481) Cf Lc 10,1-20.



482) Cf Gv 16,13.



483) Cf Mt 10,20; Gv 15,26; At 4,31.



484) CT 9.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License