Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE III LA PEDAGOGIA DELLA FEDE
    • CAPITOLO I La pedagogia di Dio, fonte e modello della pedagogia della fede
        • Fedeltà a Dio e fedeltà alla persona
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Fedeltà a Dio e fedeltà alla persona

(503)

145. Gesù Cristo è la vivente, perfetta relazione di Dio con l'uomo e dell'uomo con Dio. Da Lui la pedagogia della fede riceve una « legge che è fondamentale per tutta la vita della Chiesa », e dunque della catechesi: « quella della fedeltà a Dio e della fedeltà all'uomo, in uno stesso atteggiamento di amore ». (504)

Sarà perciò genuina quella catechesi che aiuta a percepire l'azione di Dio lungo tutto il cammino formativo, favorendo un clima di ascolto, di rendimento di grazie e di preghiera, (505) e insieme mira alla risposta libera delle persone, promuovendo la partecipazione attiva dei catechizzandi.




503) Cf MPD 7; CT 55; DCG (1971) 4.



504) CT 55.



505) Cf DCG (1971) 10, 22.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License