Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE IV I DESTINATARI DELLA CATECHESI
    • CAPITOLO V Catechesi in contesto socio-culturale
        • Iniziative guidate
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Iniziative guidate

214. L'importanza dell'argomento e, d'altra parte, la indispensabile fase di ricerca e di sperimentazione richiedono iniziative guidate dai legittimi Pastori. Esse sono:

favorire una catechesi diffusa e capillare che serve a superare anzitutto il grave ostacolo di ogni inculturazione che è l'ignoranza o la cattiva informazione. Ciò permette quel dialogo e coinvolgimento diretto delle persone che meglio indicano vie efficaci di annuncio;

realizzare esperienze-pilota di inculturazione della fede entro un programma stabilito dalla Chiesa. In particolare assume un ruolo influente la pratica del catecumenato degli adulti secondo il RICA;

– se nella medesima area ecclesiale vi sono molteplici gruppi etnico-linguistici è opportuno disporre di guide e direttorii tradotti nelle diverse lingue, promovendo, tramite centri catechistici, un servizio catechistico omogeneo ad ogni gruppo;

stabilire un dialogo di reciproco ascolto e di comunione tra le Chiese locali, e tra queste e la Santa Sede. Ciò permette di accertare esperienze, criteri, itinerari, strumenti di lavoro per l'inculturazione più validi ed aggiornati.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License