Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE V LA CATECHESI NELLA CHIESA PARTICOLARE
    • La catechesi nella Chiesa particolare
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

PARTE V

LA CATECHESI
NELLA CHIESA PARTICOLARE

La catechesi nella Chiesa particolare

« Salì poi sul monte, chiamò a sé quelli che egli volle ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici che stessero con lui e anche per mandarli a predicare e perché avessero il potere di scacciare i demoni » (Mc 3,13-15).
« Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli. E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa » (Mt 16,17-18).
La Chiesa di Gerusalemme, spinta dallo Spirito Santo, genera le Chiese: « Chiesa di Gerusalemme » (At 8,1); « La Chiesa di Dio che è in Corinto » (1 Cor 1,2); « Le Chiese dell'Asia » (1 Cor 16,19); « Le Chiese della Giudea » (Gal 1,22); « Le sette Chiese: Efeso, Smirne, Pergamo, Tiatira, Sardi, Filadelfia, Laodicea » (cf Ap 2,1-3,22)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License