Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Generale per la Catechesi IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Importanza della formazione dei catechisti 234. Tutti questi compiti nascono dalla convinzione che qualsiasi attività pastorale, che non faccia assegnamento per la sua realizzazione su persone veramente formate e preparate, mette a rischio la sua qualità. Gli strumenti di lavoro non possono essere veramente efficaci se non saranno utilizzati da catechisti ben formati. Pertanto, l'adeguata formazione dei catechisti non può essere trascurata in favore dell'aggiornamento dei testi e di una migliore organizzazione della catechesi. (202) Di conseguenza, la pastorale catechistica diocesana deve dare assoluta priorità alla formazione dei catechisti laici. Insieme con questo, e come elemento realmente decisivo, si dovrà prestare attenzione alla formazione catechistica dei presbiteri, tanto nei piani di studio della formazione seminaristica quanto nel periodo della formazione permanente. Si chiede ai Vescovi che questa formazione sia scrupolosamente curata.
|
202) Cf DCG (1971) 108a. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |