Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Generale per la Catechesi IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Il mandato missionario di Gesù 34. Gesù, dopo la sua risurrezione, inviò da parte del Padre lo Spirito Santo perché compisse dal di dentro l'opera della salvezza e stimolasse i discepoli a continuare la sua propria missione nel mondo intero, come egli a sua volta era stato inviato dal Padre. Egli fu il primo e il più grande evangelizzatore. Annunciò il Regno di Dio,(66) come nuovo e definitivo intervento divino nella storia e definì questo annuncio «il Vangelo », cioè la buona notizia. A esso dedicò tutta la sua esistenza terrena: fece conoscere la gioia di appartenere al Regno,(67) le sue esigenze e la sua « charta magna »,(68) i misteri che racchiude,(69) la vita fraterna di coloro che vi entrano,(70) e la sua pienezza futura.(71)
|
66) Cf Mc 1,15 e paralleli; RM 12-20; CCC 541-560. 67) Cf Mt 5,3-12. 68) Cf Mt 5,1–7,29. 69) Cf Mt 13,11. 70) Cf Mt 18,1-35. 71) Cf Mt 24,1–25,46. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |