Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Generale per la Catechesi IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
112) Cf AG 6b. 113) Nel dinamismo dell'evangelizzazione occorre distinguere le « situazioni iniziali » (initia), gli « sviluppi graduali » (gradus) e la situazione di maturità: « A qualsiasi condizione o stato debbono corrispondere atti appropriati » (AG 6). 114) Cf EN 18-20 e RM 52-54; AG 11-12 e 22. 115) Cf EN 21 e 41; RM 42-43; AG 11. 116) EN 51.52.53; cf CT 18.19.21.25; RM 44. 117) Cf AG 13; EN 10 e 23; CT 19; RM 46. 118) EN 22; CT 18; cf AG 14 e RM 47. 119) AG 14; CCC 1212; cf CCC 1229-1233. 120) Cf EN 23; CT 24; RM 48-49; cf AG 15. 121) Cf ChL 18. 122) Cf ChL 32; cf ChL 32, che mostra l'intima connessione tra « comunione » e « missione ». 123) Cf EN 24. 124) CT 18. 125) Cf AG 6f; RM 33 e 48. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |