Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Generale per la Catechesi IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
La parola di Dio, fonte della catechesi 94. La fonte a cui la catechesi attinge il suo messaggio è la parola di Dio: « La catechesi attingerà sempre il suo contenuto alla fonte viva della parola di Dio, trasmessa nella Tradizione e nella Scrittura, giacché la Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura costituiscono l'unico deposito inviolabile della parola di Dio, affidato alla Chiesa ».( 297) Questo « deposito della fede » (298) è come il tesoro del padrone di casa, affidato alla Chiesa, famiglia di Dio, dal quale ella estrae continuamente cose nuove e cose antiche. (299) Tutti i figli del Padre, animati dal suo Spirito, si nutrono di questo tesoro della Parola. Essi sanno che la Parola è Gesù Cristo, il Verbo fatto uomo e che la sua voce continua a risonare per mezzo dello Spirito Santo nella Chiesa e nel mondo. La parola di Dio, per ammirabile « condiscendenza » (300) divina, è diretta e giunge a noi per mezzo di « opere e parole » umane, così « come già il Verbo dell'Eterno Padre, nell'assumere la debolezza dell'umana natura, si fece simile all'uomo ». (301) Senza cessare di essere parola di Dio, si esprime in parola umana. Pur vicina, essa resta però velata, in stato « kenotico ». Perciò la Chiesa, guidata dallo Spirito, ha bisogno di interpretarla continuamente e, mentre la contempla con profondo spirito di fede, « l'ascolta piamente, la custodisce santamente e l'espone fedelmente ». (302)
|
297) CT 27. 298) Cf DV 10 a e b; 1 Tm 6,20 e 2 Tm 1,14. 299) Cf Mt 13,52. 300) DV 13. 301) Ibid. 302) DV 10. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |