Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE III LA PEDAGOGIA DELLA FEDE
    • CAPITOLO I La pedagogia di Dio, fonte e modello della pedagogia della fede
        • Pedagogia originale della fede
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Pedagogia originale della fede

(498)

144. La catechesi, che è dunque pedagogia in atto della fede, nel realizzare i suoi compiti non può lasciarsi ispirare da considerazioni ideologiche o da interessi puramente umani, (499) non confonde l'agire salvifico di Dio, che è pura grazia, con l'agire pedagogico dell'uomo, ma nemmeno li contrappone e separa. È il dialogo che Dio va facendo amorevolmente con ogni persona che diventa sua ispirazione e norma; di esso la catechesi diventa « eco » instancabile, ricercando continuamente il dialogo con le persone, secondo le grandi indicazioni offerte dal Magistero della Chiesa. (500)

Obiettivi precisi che ispirano le sue scelte metodologiche sono:

– muovere una progressiva e coerente sintesi tra l'adesione piena dell'uomo a Dio (fides qua) e i contenuti del messaggio cristiano (fides quae);

– sviluppare tutte le dimensioni della fede, per cui questa si traduce in fede conosciuta, celebrata, vissuta, pregata; (501)

– spingere la persona ad abbandonarsi « tutta intera, liberamente a Dio »: (502) intelligenza, volontà, cuore, memoria;

– aiutare la persona a discernere la vocazione, cui il Signore la chiama.

La catechesi svolge così un'opera insieme di iniziazione, di educazione e di insegnamento.




498) Cf MPD 11; CT 58.



499) Cf CT 52.



500) Cf Paolo VI, Lett. enc. Ecclesiam Suam, l.c. 609-659.



501) Cf MPD 7-11; CCC 3; 13; DCG (1971) 36.



502) DV 5.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License