Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Generale per la Catechesi IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Catechesi degli anziani (85) La terza età, dono di Dio alla Chiesa 186. In diversi paesi del mondo, il crescente numero delle persone anziane rappresenta un nuovo e specifico compito pastorale della Chiesa. Sentite non di rado come oggetto passivo, più o meno ingombrante, queste persone, alla luce della fede, sono invece da comprendere come dono di Dio per la Chiesa e la società, cui va rivolta la cura anche di una adeguata catechesi. Ne hanno diritto e dovere come tutti i cristiani. Occorre tenere conto della diversità di condizione personale, familiare, sociale, in particolare la prova della solitudine e il rischio dell'emarginazione. La famiglia ha una funzione primaria, perché lì l'annuncio della fede può avvenire in un clima di accoglienza e di amore che meglio di ogni altro confermano la validità della Parola. In ogni caso la catechesi agli anziani associa al contenuto della fede la presenza cordiale del catechista e della comunità credente. Per cui è del tutto auspicabile che gli anziani partecipino in pieno al cammino catechistico della comunità.
|
85) Cf DCG (1971) 95; ChL 48. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |