Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per il Clero Direttorio Generale per la Catechesi IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
CAPITOLO II La catechesi « Ciò che
abbiamo udito e conosciuto e i nostri padri ci hanno raccontato non lo terremo
nascosto ai loro figli; diremo alla generazione futura le lodi del Signore, la
sua potenza e le meraviglie che egli ha compiuto » (Sal 78,3-4). 60. In questo capitolo si mostra il rapporto della catechesi con gli altri elementi della evangelizzazione, della quale essa è parte integrante. In questo senso si descrive, in primo luogo, la relazione della catechesi con il primo annuncio, che si realizza nella missione. Si mostra, poi, l'intima connessione tra la catechesi e i sacramenti dell'iniziazione cristiana. Si fa vedere, in seguito, il ruolo fondamentale della catechesi nella vita ordinaria della Chiesa nel suo compito di educare permanentemente alla fede. Una speciale considerazione è riservata al rapporto che intercorre tra catechesi e insegnamento scolastico della religione, giacché le due azioni sono profondamente interconnesse e, insieme all'educazione cristiana familiare, risultano basilari per la formazione dell'infanzia e della gioventù.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |