Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiari 1
chiarissimo 1
chiedesse 1
chiesa 39
chiese 86
chordarum 1
chori 1
Frequenza    [«  »]
41 alla
41 ed
40 musicali
39 chiesa
39 degli
38 essere
38 più
Benedictus PP. XIV
Annus qui hunc

IntraText - Concordanze

chiesa

   Cap. Par.
1 1, 1 | mali da cui è afflitta la Chiesa di Dio, anche di questo 2 1, 2 | Il grande dottore della Chiesa San Girolamo, nella sua 3 1, 2 | disceso di buon mattino nella Chiesa attigua al palazzo per celebrare 4 2, 1 | secondo la pratica di ciascuna Chiesa, con la dovuta diligenza, 5 2, 2 | diligenza e devozione. (La Chiesa, spiegando la parola studiose – 6 3, 3 | L’illustre Chiesa di Lione, sempre contraria 7 3, 3 | sempre senza strumenti, e la Chiesa di Lione, che ignora le 8 4, 2 | non vi fosse in qualche Chiesa l’uso del canto musicale 9 4, 2 | da lui formulata, che la Chiesa non suole usare nelle lodi 10 4, 4 | suono musicale, nella sua Chiesa titolare di San Martino 11 4, 4 | in onore del quale quella Chiesa è dedicata. Non volle musica 12 5, 1 | accrescere il rispetto per la Chiesa". Sant’Antonino nella sua 13 5, 6 | dell’organo, sebbene per la Chiesa costituisca una novità – 14 5, 6 | costituisca una novità – perciò la Chiesa Romana fino ad ora non ne 15 5, 7 | sia introdotto l’uso nella Chiesa degli organi, strumenti 16 5, 10| quello introdotto dopo nella Chiesa, e che si chiama canto figurato 17 5, 12| strumenti musicali stessi, se la Chiesa ha fatto uso di cantori 18 5, 15| Vespri e in altre funzioni di Chiesa, è ora talmente esteso, 19 6, 1 | tra il canto sacro della Chiesa e il canto profano delle 20 6, 1 | ascoltino coloro che hanno nella Chiesa il dovere di salmeggiare. 21 6, 1 | unguento affinché nella Chiesa si sentano melodie e canti 22 8, 1 | opportuno togliere dalla Chiesa quel canto non devoto e 23 8, 3 | che, nei primi tempi della Chiesa, ogni fedele cantava nel 24 9, 7 | Isidoro40.: "Si usa dalla Chiesa salmeggiare e cantare soavi 25 9, 15| soavemente gli inni nella Chiesa, piangeva dirottamente: " 26 9, 15| commosso alle voci della tua Chiesa soavemente echeggiante! 27 10, 2 | il canto ed il suono di Chiesa, e quelli dei teatri. Noi 28 11, 2 | strumenti a fiato: "Nella Chiesa vi sia solo l’organo; si 29 12, 5 | avvertimento ai cantori di Chiesa: non facciano servire ad 30 13, 2 | ai Sacri Misteri che la Chiesa in quel dato tempo propone 31 13, 3 | Geremia, la cui recita è dalla Chiesa prescritta nei giorni della 32 13, 3 | ora l’afflizione della Chiesa militante nelle persecuzioni, 33 13, 4 | santo Predecessore Pio V, la Chiesa di Lucca era governata da 34 13, 5 | in quelli stabiliti dalla Chiesa in modo speciale per venerare 35 13, 5 | periodo di tempo fissato dalla Chiesa per commemorare la passione 36 13, 6 | l’abuso introdotto nella Chiesa di Lucca di fare scelta 37 14, 1 | istruite nella musica di chiesa. Questi inviati facilmente 38 14, 3 | a farli sparire da ogni Chiesa, se fosse possibile, ma 39 15, 9 | So che vi sono, nella Chiesa di Dio, molti ottimi e religiosissimi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL