Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usato 2
usavano 3
usi 1
uso 32
utile 2
utilità 1
v 5
Frequenza    [«  »]
33 se
32 nei
32 un
32 uso
30 musica
30 una
29 deve
Benedictus PP. XIV
Annus qui hunc

IntraText - Concordanze

uso

   Cap. Par.
1 3, 1 | profano, mondano o teatrale. L’uso dell’organo e degli altri 2 3, 1 | queste cerimonie non si fa uso alcuno di organi musicali, 3 3, 2 | della Gallia che ignorano l’uso degli organi e della musica".10.~ 4 3, 3 | mai voluto introdurre l’uso dell’organo: "Da ciò che 5 3, 4 | detestano nelle Chiese l’uso del canto e degli strumenti 6 3, 4 | che non riconosca che l’uso del canto teatrale e profano 7 4, 1 | ed altri che riprovano l’uso nelle Chiese del canto armonico 8 4, 2 | fosse in qualche Chiesa l’uso del canto musicale accompagnato 9 5, 5 | mantenuto nelle Chiese l’uso degli organi, ma che non 10 5, 6 | organum, così scrive: "L’uso dell’organo, sebbene per 11 5, 6 | Romana fino ad ora non ne fa uso alla presenza del Pontefice –, 12 5, 7 | secoli si sia introdotto l’uso nella Chiesa degli organi, 13 5, 8 | Non bisogna condannare un uso moderato di essi, ecc. Il 14 5, 10| molti secoli, accolto l’uso di accompagnare gli Uffici 15 5, 12| stessi, se la Chiesa ha fatto uso di cantori in musica e di 16 5, 14| Sostiene che "l’uso ormai universale di suonare 17 5, 14| durante i Divini Uffici, è un uso lodevole, e molto utile 18 5, 15| L’uso del canto armonico, o figurato, 19 6, 7 | al canto figurato ed all’uso degli strumenti musicali 20 7, 1 | studiare quale sia il retto uso e quale l’abuso.~2. 21 8, 1 | III, apertamente riprova l’uso, allora frequente, di quelle 22 8, 2 | riprende coloro che ne fanno uso: "coloro, cioè, che nelle 23 8, 3 | asserisce adduce il costume e l’uso di alcune Chiese governate 24 8, 3 | certo modo, ad approvare l’uso dei mottetti.~4. 25 9, 1 | con una legge regolato l’uso delle canzoncine, o delle 26 10, 1 | altri strumenti, il cui uso, come abbiamo detto sopra, 27 10, 1 | strumenti musicali erano in uso nel Tempio, ma non nei teatri, 28 11, 3 | Chiese, se in esse vi è l’uso di suonare gli strumenti 29 12, 2 | senso delle parole, allora l’uso degli strumenti non raggiunge 30 13, 1 | le sinfonie, dove il loro uso è già introdotto, potranno 31 13, 1 | non è da condannarsi l’uso di intercalare agli Uffici 32 13, 8 | leggono vari decreti sopra l’uso del canto musicale e degli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL