Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] organi 8 organica 1 organico 1 organo 24 organum 1 origine 1 origines 1 | Frequenza [« »] 24 3 24 ad 24 così 24 organo 23 musicale 23 sia 23 vi | Benedictus PP. XIV Annus qui hunc IntraText - Concordanze organo |
Cap. Par.
1 3, 1 | accompagnato dall’armonia dell’organo e di altri strumenti, sia 2 3, 1 | mondano o teatrale. L’uso dell’organo e degli altri strumenti 3 3, 1 | hanno nelle loro chiese né l’organo, né altri strumenti musicali), 4 3, 1 | non ha mai ammesso però l’organo, come fa notare anche il 5 3, 2 | nelle funzioni sacre né l’organo, né il canto figurato: " 6 3, 3 | voluto introdurre l’uso dell’organo: "Da ciò che si è detto, 7 3, 3 | innovazioni, ha sempre rifiutato l’organo, ed al presente ancora non 8 5, 1 | Divini Uffici non solamente l’organo, ma anche altri strumenti 9 5, 5 | ciò ne viene che, come l’organo si deve conservare nelle 10 5, 6 | così scrive: "L’uso dell’organo, sebbene per la Chiesa costituisca 11 5, 8 | essi, ecc. Il suono dell’organo reca letizia agli animi 12 5, 9 | fa rilevare che la parola organo non indica soltanto quel 13 5, 9 | ordinariamente chiamare organo – il che prima di lui fu 14 5, 9 | Sant’Isidoro22. "La parola organo indica in generale tutti 15 5, 9 | musicali" –; dicendo che l’organo può essere usato nelle Chiese, 16 5, 14| universale di suonare l’organo e altri strumenti musicali, 17 10, 1 | dobbiamo parlare del suono dell’organo musicale, e degli altri 18 11, 2 | vorrebbe nelle Chiese, con l’organo pneumatico, che le trombe 19 11, 2 | Non si suonino, con l’organo, altri strumenti musicali 20 11, 2 | Nella Chiesa vi sia solo l’organo; si escludano i flauti, 21 11, 3 | strumenti musicali, con l’organo, siano ammessi soltanto 22 12, 1 | anche con il suono dell’organo, e di musicali strumenti"~ 23 13, 1 | Uffici Divini il suono dell’organo senza canto, adoperando 24 14, 1 | anche l’arte di suonare l’organo musicale, che era stato