Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] episcopale 1 epistola 1 epitaffio 1 era 17 erano 3 erudizione 1 esalti 1 | Frequenza [« »] 17 5 17 alle 17 cardinale 17 era 16 capitolo 16 dal 16 grande | Benedictus PP. XIV Annus qui hunc IntraText - Concordanze era |
Cap. Par.
1 1, 1 | la decenza nelle Chiese, era solito portare come esempio 2 1, 2 | lodi celebrò Nepoziano che era sempre stato attento a tener 3 1, 2 | squisiti. Anche tutto il resto era nitido e le tovaglie erano 4 1, 2 | assoluto contrasto: tutto era spregevole e ripugnante, 5 4, 2 | adoperati perché il popolo era più grossolano e carnale, 6 5, 3 | Nel Concilio di Trento si era stabilito di eliminare la 7 9, 1 | bisogna ammettere che si era già fatto molto per rimuovere 8 9, 1 | pure confessare che ciò non era sufficiente per raggiungere 9 9, 2 | Era ancora possibile, e troppo 10 9, 9 | e del suono, quello che era più importante. E la parte 11 9, 12| neppure una sola. Tutto era un groviglio di sillabe 12 9, 12| ciò che, più che canto, era un clamore assordante, un 13 13, 3 | Lo zelo di cui era animato, spinse il più volte 14 13, 4 | Pio V, la Chiesa di Lucca era governata da Alessandro, 15 13, 4 | strumenti svariati. Ciò non era per nulla intonato al clima 16 14, 1 | nelle Chiese della Gallia era allora eseguito in maniera 17 14, 1 | suonare l’organo musicale, che era stato introdotto nel regno