Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiarissimo 1 chiedesse 1 chiesa 39 chiese 86 chordarum 1 chori 1 christi 2 | Frequenza [« »] 100 le 96 l' 92 del 86 chiese 85 per 80 con 79 a | Benedictus PP. XIV Annus qui hunc IntraText - Concordanze chiese |
Cap. Par.
1 1, 1 | Le raccomandiamo è che le Chiese si presentino in buono stato, 2 1, 1 | forestieri vedessero le Chiese delle Città e Diocesi dello 3 1, 1 | disciplina e per la decenza nelle Chiese, era solito portare come 4 1, 1 | portare come esempio le Chiese dei Padri Cappuccini, povere 5 1, 1 | che si deve curare nelle Chiese è la pulizia. Non solo vi 6 1, 1 | ben fornite e lasciano le Chiese e gli Altari nello stato 7 1, 1 | di tutto, ma nelle loro Chiese e nelle loro Cappelle tutto 8 1, 2 | indifferente sul fatto che le Chiese fossero povere o ricche: " 9 1, 2 | ricche: "Che altri edifichino Chiese, ne rivestano le pareti 10 1, 2 | stimare la pulizia delle Chiese quando con somme lodi celebrò 11 1, 2 | attento a tener pulite le Chiese e gli Altari, come si legge 12 2, 1 | Ecclesiastica che entrare nelle Chiese e vedere e sentire le Ore 13 2, 1 | addetti al servizio delle Chiese Metropolitane, Cattedrali 14 2, 3 | stesso linguaggio: "Nelle Chiese Cattedrali, Regolari e Collegiate 15 2, 5 | quello che, se eseguito nelle Chiese di Dio secondo le regole 16 2, 5 | popolo fedele diserta le Chiese Collegiate e Parrocchiali 17 2, 5 | volentieri e avidamente alle Chiese dei Monaci, i quali, avendo 18 2, 5 | tornare a vergogna delle Chiese più importanti e maggiori, 19 3, 1 | oggi si è introdotto nelle chiese e che, comunemente, è accompagnato 20 3, 1 | non hanno nelle loro chiese né l’organo, né altri strumenti 21 3, 2 | vi sono in Francia delle Chiese insigni che non adoperano 22 3, 2 | tuttavia anche oggi insigni Chiese della Gallia che ignorano 23 3, 4 | città, ne udranno nelle chiese il suono, come si fa nei 24 3, 4 | appartenenti a regioni ove, nelle chiese, si usano il canto e gli 25 3, 4 | nella musica delle nostre Chiese il rimedio che desideravano 26 3, 4 | condannano e detestano nelle Chiese l’uso del canto e degli 27 3, 4 | non deve tollerarsi nelle Chiese.~ 28 4, 1 | che riprovano l’uso nelle Chiese del canto armonico con strumenti 29 4, 1 | figure, donde vengono nelle Chiese tanti organi, tanti cembali? 30 4, 2 | usanza non esisteva nelle Chiese conosciute dal Santo Dottore; 31 4, 3 | abolire la musica nelle Chiese, riducendo il canto Ecclesiastico 32 5, 2 | deciso di bandire dalle Chiese il canto in musica e gli 33 5, 3 | eliminare la musica dalle Chiese, ma l’imperatore Ferdinando 34 5, 5 | deve essere mantenuto nelle Chiese l’uso degli organi, ma che 35 5, 5 | si deve conservare nelle Chiese per riguardo ai deboli, 36 5, 8 | degli organi suonati nelle Chiese, dice: "Non bisogna condannare 37 5, 9 | organo può essere usato nelle Chiese, s’intende che possono essere 38 5, 10| Silvio 23. non rigetta dalle Chiese il canto armonico o figurato: " 39 5, 11| strumenti non si usavano nelle Chiese, ritiene che la cagione 40 5, 13| del canto figurato nelle Chiese: "In secondo luogo dico: 41 6, 1 | il canto teatrale nelle Chiese, e che non desideri una 42 6, 2 | volevano rimuovere dalle Chiese ogni sorta di canto. Ma 43 6, 2 | riprende coloro che nelle Chiese cantano come canterebbero 44 6, 3 | che deve adoperarsi nelle Chiese: "Si usi un suono ed un 45 6, 4 | del canto da usarsi nelle Chiese, così concludono: " Bisogna 46 6, 5 | paziente tolleranza, nelle Chiese, del suono e del canto teatrali, 47 6, 5 | abuso venga tolto dalle Chiese.~6. 48 6, 7 | teatrali concerti nelle Chiese (che è cosa per sé evidente 49 6, 7 | strumenti musicali nelle Chiese, chiaramente dicono ed attestano 50 6, 7 | ed un suono adatto alle Chiese, e che eccita il popolo 51 7, 3 | che si deve cantare nelle Chiese. Poi parleremo del modo 52 7, 3 | strumenti musicali adatti alle Chiese, e che devono essere suonati 53 8, 2 | solitamente si cantano nelle Chiese. Uno di essi, il Paludano35. 54 8, 2 | poiché il canto (nelle Chiese) non deve essere simile 55 8, 3 | costume e l’uso di alcune Chiese governate da sapienti prelati, 56 8, 5 | e nel tempo in cui nelle Chiese è esposto il Sacramento 57 9, 1 | molto per rimuovere dalle Chiese i canti teatrali, ma occorre 58 9, 3 | al canto musicale nelle Chiese, ma disapprova le molte 59 9, 3 | voci, e propone che nelle Chiese si adoperi una musica adatta 60 9, 3 | in vigore ovunque nelle Chiese, con un metodo più serio, 61 9, 4 | pace, prevale ora nelle Chiese un genere di cantare che 62 9, 5 | composizioni musicali per le Chiese, del tutto diverse dai concerti 63 9, 7 | facile delle parole. Nelle Chiese, infatti, la musica è accolta 64 9, 9 | quanto segue: "In alcune Chiese si giunse a commettere l’ 65 9, 10| Divini, e in generale nelle Chiese, non si devono cantare o 66 9, 11| tutto ciò che si canta nelle Chiese per lodare Dio, deve essere 67 9, 14| le parole. Il Pontefice chiese al Cardinale che cosa ne 68 9, 15| sentendo cantare gli inni nelle Chiese, quasi fosse un’offesa a 69 9, 16| sentendo cantare nelle Chiese le sacre lodi, e ben intendendo 70 9, 16| qualcheduna delle musiche delle Chiese, ma non piangerebbe per 71 10, 1 | sopra, è ammesso in alcune Chiese. È pure necessario trattare 72 10, 2 | tanto nei teatri come nelle Chiese.~3. 73 10, 3 | possono essere tollerati nelle Chiese; in secondo luogo parleremo 74 11, 1 | possono tollerarsi nelle Chiese, il sopra citato Benedetto 75 11, 2 | Bauldry51. non vorrebbe nelle Chiese, con l’organo pneumatico, 76 11, 2 | Borromeo, bandiscono dalle Chiese gli strumenti a fiato: " 77 11, 3 | procurerà che nelle sue Chiese, se in esse vi è l’uso di 78 13, 4 | Santa, si facevano nelle Chiese dei concerti solennissimi 79 13, 6 | tenere cioè concerti nelle Chiese, durante la Settimana Santa, 80 13, 7 | estende ed obbliga anche le Chiese che si dicono esenti dall’ 81 14, 1 | Ecclesiastico, che nelle Chiese della Gallia era allora 82 14, 3 | ma in modo speciale dalle Chiese della Città di Roma.~4. 83 15, 1 | riformare la musica delle Chiese; e vi sono invece altre 84 15, 2 | che in alcune Città, le Chiese e i sacri Altari abbiano 85 15, 2 | necessario addobbo. In molte Chiese cattedrali e collegiate 86 15, 6 | di più agli uomini se le Chiese sono mal guidate e mal governate