Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] strofa 1 strofe 1 strumentale 2 strumenti 64 strumento 2 studiare 1 studino 1 | Frequenza [« »] 72 da 72 è 71 nelle 64 strumenti 60 nel 59 dei 55 della | Benedictus PP. XIV Annus qui hunc IntraText - Concordanze strumenti |
Cap. Par.
1 3, 1 | armonia dell’organo e di altri strumenti, sia eseguito in modo tale 2 3, 1 | dell’organo e degli altri strumenti musicali, non è ancora accolto 3 3, 1 | chiese né l’organo, né altri strumenti musicali), la Nostra Cappella 4 3, 3 | è detto, consta che gli strumenti musicali non furono ammessi 5 3, 3 | si celebrano sempre senza strumenti, e la Chiesa di Lione, che 6 3, 4 | dove non si adoperano gli strumenti musicali, e che, venendo 7 3, 4 | si usano il canto e gli strumenti musicali, come avviene in 8 3, 4 | l’uso del canto e degli strumenti musicali, e, dall’altra 9 4, 1 | Chiese del canto armonico con strumenti musicali. Il principe di 10 4, 2 | accompagnato dai musicali strumenti. Si può però affermare che 11 4, 2 | usare nelle lodi divine strumenti musicali, come la cetra 12 4, 2 | egli risponde: "Questi strumenti musicali eccitano il piacere 13 4, 2 | allettarlo per mezzo di questi strumenti, come con promesse terrene". 14 4, 2 | Aggiunge inoltre che gli strumenti, nell’Antico Testamento, 15 4, 2 | realtà: "Anche perché questi strumenti materiali raffiguravano 16 5, 1 | musicale ed il suono degli strumenti negli Uffici Divini. Infatti 17 5, 1 | canto vocale accompagnato da strumenti: "Per elevare i costumi 18 5, 1 | anche all’armonia degli strumenti: purché ciò si facesse in 19 5, 1 | l’organo, ma anche altri strumenti musicali: "Il suono degli 20 5, 1 | degli organi e degli altri strumenti cominciò ad essere usato 21 5, 2 | il canto in musica e gli strumenti musicali, ma Giovanni Pier 22 5, 5 | facilmente ammessi altri strumenti musicali: "Da ciò ne viene 23 5, 5 | introdotti alla leggera altri strumenti".~6. 24 5, 7 | nella Chiesa degli organi, strumenti formati da canne di diversa 25 5, 9 | indica in generale tutti gli strumenti musicali" –; dicendo che 26 5, 9 | possono essere usati altri strumenti musicali.~10. 27 5, 10| Uffici Ecclesiastici con strumenti musicali, ciò non deve essere 28 5, 11| minuziosamente parlato degli strumenti musicali, che si suonano 29 5, 11| dimostrato che anticamente questi strumenti non si usavano nelle Chiese, 30 5, 11| nei sacrifizi, usavano strumenti musicali.~12. 31 5, 12| vedere una sconvenienza negli strumenti musicali stessi, se la Chiesa 32 5, 12| in musica e di musicali strumenti soltanto negli ultimi secoli. 33 5, 12| i pagani usavano simili strumenti musicali per scopi turpi 34 5, 14| suonare l’organo e altri strumenti musicali, durante i Divini 35 5, 15| armonico, o figurato, e degli strumenti musicali, sia nelle Messe, 36 5, 16| ed al suono dei musicali strumenti, tanto da imparare con tutta 37 6, 7 | figurato ed all’uso degli strumenti musicali nelle Chiese, chiaramente 38 7, 1 | armonico o figurato e degli strumenti musicali negli Uffici Ecclesiastici, 39 7, 3 | Infine parleremo degli strumenti musicali adatti alle Chiese, 40 9, 3 | conservare la musica, con strumenti e musici. Darei volentieri 41 10, 1 | musicale, e degli altri strumenti, il cui uso, come abbiamo 42 10, 1 | canto ed il suono degli strumenti musicali erano in uso nel 43 10, 2 | armonico, con il suono degli strumenti, si adopera tanto nei teatri 44 10, 3 | tratteremo prima degli strumenti musicali, che possono essere 45 10, 3 | parleremo del suono di quegli strumenti che si suole accompagnare 46 11, 1 | Quanto agli strumenti, che possono tollerarsi 47 11, 1 | ammette gli organi e altri strumenti, ma vorrebbe escludere le 48 11, 2 | pneumatico, che le trombe o gli strumenti a fiato o pneumatici: "Non 49 11, 2 | suonino, con l’organo, altri strumenti musicali all’infuori delle 50 11, 2 | bandiscono dalle Chiese gli strumenti a fiato: "Nella Chiesa vi 51 11, 3 | vi è l’uso di suonare gli strumenti musicali, con l’organo, 52 11, 3 | ammessi soltanto quegli strumenti che hanno il compito di 53 11, 3 | arpe, i mandolini e simili strumenti, che rendono la musica teatrale.~ 54 12, 1 | modo poi di usare quegli strumenti che si possono ammettere 55 12, 1 | utilità della musica e degli strumenti musicali, giustamente dice: " 56 12, 1 | dell’organo, e di musicali strumenti"~2. 57 12, 2 | Se però gli strumenti suonano in continuazione, 58 12, 2 | parole, allora l’uso degli strumenti non raggiunge lo scopo voluto, 59 12, 4 | coprire, con il suono degli strumenti, le parole dei cantori: " 60 13, 1 | soavità la musica degli strumenti, come succede qualche volta 61 13, 4 | numerosi cantori e suono di strumenti svariati. Ciò non era per 62 13, 6 | di radunare ogni sorta di strumenti per tenere solenni concerti 63 13, 6 | cantori e di ogni genere di strumenti. A questi concerti, più 64 13, 8 | del canto musicale e degli strumenti, durante l’Avvento, nelle