Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Benedictus PP. XIV
Cum religiosi aeque

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
                                                   grassetto = Testo principale
    Cap. Par.                                      grigio = Testo di commento
1 | 10 2 | 17 3 4, 3 | Gandolfo, il giorno 26 giugno 1754, decimoquarto anno del Nostro 4 | 18 5 | 26 6 | 27 7 3, 1(1) | 2Re 17,27. 8 | 3 9 | 4 10 | abbia 11 3, 1 | Sacerdotibus, quos inde captivos abduxistis, et vadat et habitet cum 12 intro, 1| predette Basiliche si sono accinti indefessamente per l’esecuzione 13 3, 1 | Istituto! Quando Egli si accorse che le fatiche compiute 14 4, 1 | dovere quando qualcuno si accosta al loro Tribunale ignorando 15 2, 1 | Essi dal proseguire e dall’accrescere le loro diligenze su una 16 4, 3 | Nostra Lettera Enciclica Vi additiamo. Nel frattempo, con pienezza 17 3, 1 | periculique magnitudine adducti, haec praeterea decernimus". 18 4, 2 | Parroco. Non si trascuri l’adempimento dell’obbligo che ha il Parroco, 19 3, 1 | multam hactenus diligentiam adhibuimus, ut omnes et singuli Christifideles 20 2, 1 | profitto intendere, nell’età adulta, quanto fu loro detto nell’ 21 2, 1 | eterna salute delle Anime affidate alla loro cura.~ 22 4, 2 | catechizatur, intelligat; et agendum, pro eius responsione, ut 23 3, 1 | per operare in avvenire, aggiungere diligenze a diligenze, nonostante 24 3, 1 | non si perdette d’animo ma aggiunse diligenze a diligenze, come 25 | agli 26 4, 2 | Cristiana viene indicato da Sant’Agostino,2 dice essere utilissimo 27 | all’ 28 | allora 29 | almeno 30 4, 2 | Parrocchiale, si dicano ad alta voce, da parte dello stesso 31 | altri 32 1, 2 | volentieri soffrono, ciò non amareggi i Dispensandi, i quali – 33 1, 1 | pertanto non possono essere ammessi ai Sacramenti.~2. 34 2, 1 | loro Superiori, nel non andare alla Dottrina Cristiana 35 1, 2 | contrarre il matrimonio cui anelano e per il quale hanno intrapreso 36 2, 1 | dipende l’eterna salute delle Anime affidate alla loro cura.~ 37 2, 1 | Cristiana solo nei primi anni della loro età senza più 38 2, 1 | abbia mancato al proprio Apostolico Ministero, e che l’ignoranza 39 3, 1 | diligenze a diligenze, come si apprende dal suo quinto Concilio 40 2, 1 | nell’incapacità di taluni di apprendere ciò che si insegna loro, 41 intro, 1| Enciclica scritta ai Cardinali Arcipreti delle dette tre Basiliche 42 3, 1 | modo che bastò al Re degli Assiri avere avuto la notizia che 43 2, 1 | Cristiana. Pertanto, in assoluta buona fede dichiariamo di 44 4, 2 | dello stesso Parroco, gli Atti di Fede, Speranza e Carità, 45 | autem 46 intro, 1| grazie al Signore Iddio, Autore di ogni bene.~ 47 | aver 48 | avere 49 | aveva 50 | avevano 51 | avrebbero 52 | avuti 53 3, 1 | bisogno, per operare in avvenire, aggiungere diligenze a 54 4, 2 | quali si dia il salutare avvertimento di unire l’istruzione all’ 55 3, 1 | praeterea decernimus". Era bastato a quel grande santissimo 56 3, 1 | fatto; nello stesso modo che bastò al Re degli Assiri avere 57 intro, 1| Signore Iddio, Autore di ogni bene.~ 58 4, 3 | Vostro Gregge, l’Apostolica Benedizione.~Dato da Castel Gandolfo, 59 4, 2 | misericorditer succurrendus est, breviterque ea, quae maxime necessaria 60 2, 1 | Cristiana. Pertanto, in assoluta buona fede dichiariamo di essere 61 2, 1 | persuasi che fra di loro non c’è nessuno che in questa materia 62 intro, 1| zelo con il quale alcuni Canonici ed altri Ecclesiastici delle 63 4, 2(2) | De Catechizandis rudibus, cap. 10. 64 4, 2 | ha capita, e se per farla capire occorre un’altra spiegazione: " 65 4, 2 | rileva se chi l’ha udita l’ha capita, e se per farla capire occorre 66 3, 1 | Sacerdotibus, quos inde captivos abduxistis, et vadat et 67 intro, 1| Lettera Enciclica scritta ai Cardinali Arcipreti delle dette tre 68 4, 2 | Atti di Fede, Speranza e Carità, ben composti, ripetendo 69 4, 1 | Famiglia e ai Padroni delle Case l’obbligo d’istruire e fare 70 4, 3 | Apostolica Benedizione.~Dato da Castel Gandolfo, il giorno 26 giugno 71 1, 1 | riferito che in occasione dei Catechismi che si vanno facendo per 72 4, 2(2) | De Catechizandis rudibus, cap. 10. 73 4, 2 | quaerendum est, utrum is, qui catechizatur, intelligat; et agendum, 74 | certo 75 4, 2 | precetti di Dio e della Chiesa e in quanto è necessario 76 intro, 1| oltre la visita delle sette Chiese e la salita alle Scale Sante); 77 3, 1 | Christifideles in Fidei Christianae rudimentorum institutione 78 3, 1 | adhibuimus, ut omnes et singuli Christifideles in Fidei Christianae rudimentorum 79 3, 1 | transtulisti et habitare fecisti in Civitatibus Samariae, ignorant legitima 80 3, 1 | hucusque profecisse tanta in re cognoverimus, negotii, periculique magnitudine 81 2, 1 | determinata né provenga da loro colpa o negligenza, ma dalla ritrosia 82 2, 1 | nei quali avrebbero potuto comodamente, e forse con maggior profitto 83 3, 1 | si accorse che le fatiche compiute non avevano conseguito il 84 1, 1 | consolazione non è stata però completa in tutto e per tutto, essendoci 85 4, 2 | Speranza e Carità, ben composti, ripetendo il Popolo le 86 1, 1 | dei Misteri della Fede, compresi quelli che sono necessari 87 1, 1 | alla Confessione ed alla Comunione, si ritrovano spesso Dispensandi 88 2, 1 | riducono in tutto nella condizione simile a quella in cui si 89 4, 1 | Maestre delle Scuole; che i Confessori facciano il loro dovere 90 4, 1 | Noi, conformandoci a questo pratico insegnamento 91 4, 1 | anche dai Parroci prima di congiungere in Matrimonio coloro che 92 3, 1 | fatiche compiute non avevano conseguito il frutto che Egli desiderava, 93 1, 2 | tornare alle loro Patrie e contrarre il matrimonio cui anelano 94 | cosa 95 4, 1 | loro Tribunale ignorando le cose necessitate Medii per salvarsi; 96 4, 1 | pregandovi per le viscere di Gesù Cristo, a non perdervi d’animo 97 2, 1 | Anime affidate alla loro cura.~ 98 2, 1 | loro età senza più essersi curati di accostarsi a quei luoghi 99 | dalle 100 intro, 1| delle dette tre Basiliche in data 18 gennaio di quest’anno; 101 intro, 1| l’esecuzione degli ordini dati, ne abbiamo avuto una straordinaria 102 3, 1 | adducti, haec praeterea decernimus". Era bastato a quel grande 103 4, 3 | il giorno 26 giugno 1754, decimoquarto anno del Nostro Pontificato.~ 104 2, 1 | le diligenze dei Nostri degni Confratelli, non esentano 105 3, 1 | conseguito il frutto che Egli desiderava, non si perdette d’animo 106 2, 1 | alcuni loro Diocesani non sia determinata né provenga da loro colpa 107 4, 1 | che s’insegni in giorni determinati la Dottrina Cristiana dai 108 intro, 1| Cardinali Arcipreti delle dette tre Basiliche in data 18 109 2, 1 | età adulta, quanto fu loro detto nell’età puerile, in modo 110 intro, 1| vengono loro prescritte (e che devono adempiere prima che ad essi 111 4, 2 | Predicatori, ai quali si dia il salutare avvertimento 112 4, 2 | la Messa Parrocchiale, si dicano ad alta voce, da parte dello 113 | dice 114 3, 1 | Praecepit autem Rex Assyriorum dicens: ducite illuc unum de Sacerdotibus, 115 2, 1 | in assoluta buona fede dichiariamo di essere persuasi che fra 116 3, 1 | est Regi Assyriorum, et dictum: gentes, quas transtulisti 117 3, 1 | Milanese: "Nos multam hactenus diligentiam adhibuimus, ut omnes et 118 2, 1 | rilevata in alcuni loro Diocesani non sia determinata né provenga 119 2, 1 | una materia dalla quale dipende l’eterna salute delle Anime 120 4, 2 | nelle quali è introdotta la disciplina, si prosegua; dove non è 121 2, 1 | Cristiana. Tutti questi disordini, che si sono verificati 122 intro, 1| che ad essi si rilasci la Dispensa Matrimoniale, per ottenere 123 1, 1 | che si vanno facendo per disporre i Penitenti alla Confessione 124 3, 1 | vadat et habitet cum eis, et doceat eos legitima Dei Terrae", 125 | dove 126 intro, 1| abbiamo reso di cuore le dovute grazie al Signore Iddio, 127 3, 1 | autem Rex Assyriorum dicens: ducite illuc unum de Sacerdotibus, 128 | ea 129 2, 1 | Lettera Enciclica nella quale eccitammo lo zelo dei Nostri Confratelli 130 2, 1 | Nostra Lettera Enciclica eccitare nuovamente il loro zelo, 131 intro, 1| alcuni Canonici ed altri Ecclesiastici delle predette Basiliche 132 | eis 133 | eius 134 intro, 1| gli ordini opportuni, come emerge nella Nostra Lettera Enciclica 135 4, 2 | responsione, ut aut planius, et enodatius loquamur, aut quae illis 136 | eos 137 3, 1 | rudimentorum institutione erudirentur; sed cum parum Nos hucusque 138 intro, 1| accinti indefessamente per l’esecuzione degli ordini dati, ne abbiamo 139 4, 2 | di unire l’istruzione all’esortazione, dato che gli uditori hanno 140 2, 1 | riconosciuto che sono pieni di esortazioni e di istruzioni, e che nulla 141 4, 1 | finora praticate da Voi, Vi esortiamo, pregandovi per le viscere 142 4, 2 | giorni festivi, almeno di esporre dall’Altare il Vangelo al 143 | esse 144 | essendo 145 | essersi 146 | etc. 147 2, 1 | materia dalla quale dipende l’eterna salute delle Anime affidate 148 4, 2 | quae illis nota sunt, non explicemus latius, etc. Quod si nimis 149 | facciano 150 | facendo 151 4, 1 | S’inculchi ai Padri di Famiglia e ai Padroni delle Case 152 4, 2 | spiegazione; dalla interrogazione familiare si rileva se chi l’ha udita 153 | farà 154 | farla 155 4, 1 | della Dottrina Cristiana. Fate che ogni Parroco faccia 156 1, 2 | oltre la sollecitudine e la fatica che quegli operai del Vangelo 157 | fece 158 3, 1 | transtulisti et habitare fecisti in Civitatibus Samariae, 159 4, 2 | di predicare nei giorni festivi, almeno di esporre dall’ 160 3, 1 | singuli Christifideles in Fidei Christianae rudimentorum 161 4, 1 | istruire e fare istruire i loro figlie i familiari nella Dottrina 162 3, 1 | nonostante quel molto che fino ad allora aveva fatto; nello 163 4, 1 | nonostante le diligenze finora praticate da Voi, Vi esortiamo, 164 3, 1 | che Egli sopportò per ben fondare questo Santo Istituto! Quando 165 | fossero 166 4, 3 | Enciclica Vi additiamo. Nel frattempo, con pienezza di cuore, 167 3, 1 | non avevano conseguito il frutto che Egli desiderava, non 168 intro, 1| limiterebbe ad indurli a fare una fruttuosa Confessione ed a ricevere 169 3, 1 | Metropolita, per stabilire un fruttuoso insegnamento della Dottrina 170 | fu 171 | furono 172 4, 3 | Benedizione.~Dato da Castel Gandolfo, il giorno 26 giugno 1754, 173 intro, 1| tre Basiliche in data 18 gennaio di quest’anno; avendo avuti 174 3, 1 | Regi Assyriorum, et dictum: gentes, quas transtulisti et habitare 175 3, 1 | avuto la notizia che le genti ignoravano i precetti di 176 4, 1 | pregandovi per le viscere di Gesù Cristo, a non perdervi d’ 177 4, 3 | Dato da Castel Gandolfo, il giorno 26 giugno 1754, decimoquarto 178 intro, 1| Basiliche Patriarcali di San Giovanni in Laterano, di San Pietro 179 4, 3 | Castel Gandolfo, il giorno 26 giugno 1754, decimoquarto anno 180 1, 2 | A tale gravissimo inconveniente, quantunque 181 intro, 1| reso di cuore le dovute grazie al Signore Iddio, Autore 182 4, 3 | Venerabili Fratelli ed al Vostro Gregge, l’Apostolica Benedizione.~ 183 3, 1 | gentes, quas transtulisti et habitare fecisti in Civitatibus Samariae, 184 3, 1 | abduxistis, et vadat et habitet cum eis, et doceat eos legitima 185 3, 1 | Concilio Milanese: "Nos multam hactenus diligentiam adhibuimus, 186 | haec 187 3, 1 | erudirentur; sed cum parum Nos hucusque profecisse tanta in re cognoverimus, 188 intro, 1| dovute grazie al Signore Iddio, Autore di ogni bene.~ 189 1, 1 | ritrovano spesso Dispensandi ignari dei Misteri della Fede, 190 4, 1 | accosta al loro Tribunale ignorando le cose necessitate Medii 191 3, 1 | in Civitatibus Samariae, ignorant legitima Dei Terrae", per 192 2, 1 | Apostolico Ministero, e che l’ignoranza rilevata in alcuni loro 193 3, 1 | la notizia che le genti ignoravano i precetti di Dio: "Nuntiatumque 194 | II 195 | III 196 | illis 197 | illuc 198 4, 3 | con pienezza di cuore, impartiamo a Voi, Venerabili Fratelli 199 2, 1 | quanto è necessario per l’importantissima opera dell’insegnamento 200 4, 2 | metodo d’insegnare (a chi è impreparato) la Dottrina Cristiana viene 201 2, 1 | la parola di Dio, o nell’incapacità di taluni di apprendere 202 1, 2 | A tale gravissimo inconveniente, quantunque i ricordati 203 4, 2 | necessaria sunt, ipsi potissimum inculcanda".~3. 204 4, 1 | che vogliono sposarsi. S’inculchi ai Padri di Famiglia e ai 205 | inde 206 intro, 1| Basiliche si sono accinti indefessamente per l’esecuzione degli ordini 207 4, 2 | Dottrina Cristiana viene indicato da Sant’Agostino,2 dice 208 1, 2 | ritengono necessario ed indispensabile e che ben volentieri soffrono, 209 intro, 1| istruzione si limiterebbe ad indurli a fare una fruttuosa Confessione 210 4, 2 | bisogno dell’una e dell’altra. Infine, il metodo d’insegnare ( 211 3, 1 | che non sia pienamente informato di quanto fece San Carlo 212 2, 1 | di apprendere ciò che si insegna loro, o nell’essere stati 213 4, 2 | altra. Infine, il metodo d’insegnare (a chi è impreparato) la 214 3, 1 | subito un Sacerdote che insegnasse a quei Popoli i precetti 215 4, 1 | dai Vostri Sinodi: che s’insegni in giorni determinati la 216 3, 1 | Christianae rudimentorum institutione erudirentur; sed cum parum 217 4, 2 | utrum is, qui catechizatur, intelligat; et agendum, pro eius responsione, 218 2, 1 | forse con maggior profitto intendere, nell’età adulta, quanto 219 4, 2 | occorre un’altra spiegazione: "Interrogatione quaerendum est, utrum is, 220 4, 2 | fatto la spiegazione; dalla interrogazione familiare si rileva se chi 221 4, 2 | utilissimo quello delle interrogazioni familiari, dopo aver fatto 222 1, 2 | anelano e per il quale hanno intrapreso il viaggio e si sono sottoposti 223 4, 2 | dove non è introdotta, si introduca che, prima o dopo la Messa 224 intro | Introduzione~1. 225 | ipsi 226 4, 2 | Interrogatione quaerendum est, utrum is, qui catechizatur, intelligat; 227 3, 1 | ben fondare questo Santo Istituto! Quando Egli si accorse 228 4, 2 | il Vangelo al Popolo, e d’istruirlo nei Misteri principali della 229 intro, 1| fossero stabiliti Ministri che istruissero i penitenti, i quali dalla 230 2, 1 | puerile non sono mai stati istruiti né sono mai stati alla Dottrina 231 | IV 232 1, 2 | sottoposti alla pubblica, laboriosa penitenza.~ 233 intro, 1| esse le opere servili e laboriose che vengono loro prescritte ( 234 intro, 1| Patriarcali di San Giovanni in Laterano, di San Pietro in Vaticano 235 4, 2 | nota sunt, non explicemus latius, etc. Quod si nimis tardus 236 3, 1 | legitima Dei Terrae", come si legge nel libro 4 Dei Re1~ 237 2, 1 | nelle loro Diocesi. Abbiamo letto i loro Sinodi vecchie nuovi 238 3, 1 | Terrae", come si legge nel libro 4 Dei Re1~ 239 intro, 1| e che l’istruzione si limiterebbe ad indurli a fare una fruttuosa 240 4, 2 | aut planius, et enodatius loquamur, aut quae illis nota sunt, 241 2, 1 | curati di accostarsi a quei luoghi nei quali avrebbero potuto 242 4, 1 | Cristiana dai Maestri e dalle Maestre delle Scuole; che i Confessori 243 4, 1 | la Dottrina Cristiana dai Maestri e dalle Maestre delle Scuole; 244 | maggior 245 | Maggiore 246 3, 1 | cognoverimus, negotii, periculique magnitudine adducti, haec praeterea 247 2, 1 | istruzioni, e che nulla vi manca di quanto è necessario per 248 2, 1 | in questa materia abbia mancato al proprio Apostolico Ministero, 249 1, 2 | i ricordati Ministri non manchino di porre gli opportuni rimedi 250 1, 2 | con le fatiche delle loro mani – non vedono l’ora di partire 251 intro, 1| Pietro in Vaticano e di Santa Maria Maggiore si fossero stabiliti 252 intro, 1| essi si rilasci la Dispensa Matrimoniale, per ottenere la quale si 253 4, 2 | est, breviterque ea, quae maxime necessaria sunt, ipsi potissimum 254 4, 2 | introduca che, prima o dopo la Messa Parrocchiale, si dicano 255 4, 2 | e dell’altra. Infine, il metodo d’insegnare (a chi è impreparato) 256 3, 1 | la Provincia di cui era Metropolita, per stabilire un fruttuoso 257 3, 1 | dal suo quinto Concilio Milanese: "Nos multam hactenus diligentiam 258 3, 1 | nella sua vasta Diocesi di Milano, sia in tutta la Provincia 259 2, 1 | mancato al proprio Apostolico Ministero, e che l’ignoranza rilevata 260 4, 2 | Quod si nimis tardus est, misericorditer succurrendus est, breviterque 261 | molto 262 3, 1 | Concilio Milanese: "Nos multam hactenus diligentiam adhibuimus, 263 1, 1 | compresi quelli che sono necessari necessitate Medii; pertanto 264 4, 2 | breviterque ea, quae maxime necessaria sunt, ipsi potissimum inculcanda".~ 265 1, 2 | opportuni rimedi con le necessarie istruzioni, non è però che 266 2, 1 | provenga da loro colpa o negligenza, ma dalla ritrosia dei sudditi 267 3, 1 | tanta in re cognoverimus, negotii, periculique magnitudine 268 | nello 269 4, 2 | explicemus latius, etc. Quod si nimis tardus est, misericorditer 270 | Nostre 271 4, 2 | loquamur, aut quae illis nota sunt, non explicemus latius, 272 3, 1 | degli Assiri avere avuto la notizia che le genti ignoravano 273 | nulla 274 3, 1 | ignoravano i precetti di Dio: "Nuntiatumque est Regi Assyriorum, et 275 2, 1 | Lettera Enciclica eccitare nuovamente il loro zelo, né esentano 276 2, 1 | letto i loro Sinodi vecchie nuovi ed abbiamo riconosciuto 277 1, 1 | essendoci stato riferito che in occasione dei Catechismi che si vanno 278 4, 2 | capita, e se per farla capire occorre un’altra spiegazione: "Interrogatione 279 | omnes 280 intro, 1| di studio e zelanti dell’onore di Dio che sarebbe stata 281 1, 2 | sollecitudine e la fatica che quegli operai del Vangelo ritengono necessario 282 3, 1 | sapere che v’era bisogno, per operare in avvenire, aggiungere 283 intro, 1| per adempiere in esse le opere servili e laboriose che 284 1, 2 | loro mani – non vedono l’ora di partire da Roma, tornare 285 4, 2 | Sacramenti. Si seguano le stesse orme dei Predicatori, ai quali 286 intro, 1| Dispensa Matrimoniale, per ottenere la quale si sono portati 287 intro, 1| di Dio che sarebbe stata ottima cosa che nelle Nostre Basiliche 288 4, 1 | sposarsi. S’inculchi ai Padri di Famiglia e ai Padroni 289 4, 1 | ai Padri di Famiglia e ai Padroni delle Case l’obbligo d’istruire 290 2, 1 | forse mai, a sentire la parola di Dio, o nell’incapacità 291 4, 2 | ripetendo il Popolo le parole del Parroco. Non si trascuri 292 4, 2 | che, prima o dopo la Messa Parrocchiale, si dicano ad alta voce, 293 4, 1 | stesso si faccia anche dai Parroci prima di congiungere in 294 1, 2 | mani – non vedono l’ora di partire da Roma, tornare alle loro 295 3, 1 | institutione erudirentur; sed cum parum Nos hucusque profecisse 296 intro, 1| che nelle Nostre Basiliche Patriarcali di San Giovanni in Laterano, 297 1, 2 | Roma, tornare alle loro Patrie e contrarre il matrimonio 298 1, 2 | alla pubblica, laboriosa penitenza.~ 299 4, 1 | viscere di Gesù Cristo, a non perdervi d’animo nella grande opera 300 3, 1 | Egli desiderava, non si perdette d’animo ma aggiunse diligenze 301 3, 1 | re cognoverimus, negotii, periculique magnitudine adducti, haec 302 intro, 1| Essendoci stato rappresentato da persone di studio e zelanti dell’ 303 2, 1 | fede dichiariamo di essere persuasi che fra di loro non c’è 304 2, 1 | non esentano però Noi dal peso di dovere con questa Nostra 305 3, 1 | Venerabili Fratelli, che non sia pienamente informato di quanto fece 306 4, 3 | additiamo. Nel frattempo, con pienezza di cuore, impartiamo a Voi, 307 2, 1 | abbiamo riconosciuto che sono pieni di esortazioni e di istruzioni, 308 intro, 1| Giovanni in Laterano, di San Pietro in Vaticano e di Santa Maria 309 4, 2 | eius responsione, ut aut planius, et enodatius loquamur, 310 | poche 311 3, 1 | Sacerdote che insegnasse a quei Popoli i precetti di Dio: "Praecepit 312 1, 2 | Ministri non manchino di porre gli opportuni rimedi con 313 intro, 1| ottenere la quale si sono portati a Roma), e che l’istruzione 314 | possono 315 4, 2 | maxime necessaria sunt, ipsi potissimum inculcanda".~3. 316 | potuto 317 1, 2 | Dispensandi, i quali – essendo poveri e vivendo con le fatiche 318 3, 1 | Popoli i precetti di Dio: "Praecepit autem Rex Assyriorum dicens: 319 | praeterea 320 4, 1 | nonostante le diligenze finora praticate da Voi, Vi esortiamo, pregandovi 321 4, 1 | conformandoci a questo pratico insegnamento di San Carlo 322 4, 2 | ha il Parroco, se non di predicare nei giorni festivi, almeno 323 4, 2 | seguano le stesse orme dei Predicatori, ai quali si dia il salutare 324 4, 1 | praticate da Voi, Vi esortiamo, pregandovi per le viscere di Gesù Cristo, 325 intro, 1| laboriose che vengono loro prescritte (e che devono adempiere 326 3, 1 | a quel grande santissimo Presule sapere che v’era bisogno, 327 2, 1 | Dottrina Cristiana solo nei primi anni della loro età senza 328 4, 2 | d’istruirlo nei Misteri principali della nostra Santa Religione, 329 2, 1 | Nel principio del Nostro Pontificato spedimmo 330 | pro 331 3, 1 | sed cum parum Nos hucusque profecisse tanta in re cognoverimus, 332 2, 1 | comodamente, e forse con maggior profitto intendere, nell’età adulta, 333 | proprio 334 4, 2 | introdotta la disciplina, si prosegua; dove non è introdotta, 335 2, 1 | zelo, né esentano Essi dal proseguire e dall’accrescere le loro 336 2, 1 | Diocesani non sia determinata né provenga da loro colpa o negligenza, 337 3, 1 | Milano, sia in tutta la Provincia di cui era Metropolita, 338 1, 2 | si sono sottoposti alla pubblica, laboriosa penitenza.~ 339 intro, 1| dell’Altare (il che viene pure prescritto loro dalla Dataria, 340 4, 2 | spiegazione: "Interrogatione quaerendum est, utrum is, qui catechizatur, 341 | qualcuno 342 | Quante 343 | quantunque 344 | quas 345 | quegli 346 | quella 347 | quelli 348 | quello 349 | quest’ 350 | questi 351 | qui 352 3, 1 | come si apprende dal suo quinto Concilio Milanese: "Nos 353 | Quod 354 | quos 355 intro, 1| Essendoci stato rappresentato da persone di studio e zelanti 356 3, 1 | di Dio: "Nuntiatumque est Regi Assyriorum, et dictum: gentes, 357 4, 2 | principali della nostra Santa Religione, nei precetti di Dio e della 358 intro, 1| consolazione e ne abbiamo reso di cuore le dovute grazie 359 4, 2 | intelligat; et agendum, pro eius responsione, ut aut planius, et enodatius 360 3, 1 | di Dio: "Praecepit autem Rex Assyriorum dicens: ducite 361 2, 1 | vecchie nuovi ed abbiamo riconosciuto che sono pieni di esortazioni 362 1, 2 | inconveniente, quantunque i ricordati Ministri non manchino di 363 2, 1 | puerile, in modo che si riducono in tutto nella condizione 364 1, 1 | per tutto, essendoci stato riferito che in occasione dei Catechismi 365 intro, 1| adempiere prima che ad essi si rilasci la Dispensa Matrimoniale, 366 4, 2 | interrogazione familiare si rileva se chi l’ha udita l’ha capita, 367 2, 1 | Ministero, e che l’ignoranza rilevata in alcuni loro Diocesani 368 1, 2 | manchino di porre gli opportuni rimedi con le necessarie istruzioni, 369 4, 2 | e Carità, ben composti, ripetendo il Popolo le parole del 370 intro, 1| anno; avendo avuti sicuri riscontri dello zelo con il quale 371 1, 2 | quegli operai del Vangelo ritengono necessario ed indispensabile 372 2, 1 | colpa o negligenza, ma dalla ritrosia dei sudditi nell’ubbidire 373 4, 2(2) | De Catechizandis rudibus, cap. 10. 374 3, 1 | Christifideles in Fidei Christianae rudimentorum institutione erudirentur; 375 3, 1 | per spedirvi subito un Sacerdote che insegnasse a quei Popoli 376 3, 1 | dicens: ducite illuc unum de Sacerdotibus, quos inde captivos abduxistis, 377 intro, 1| a ricevere degnamente il Sacramento dell’Altare (il che viene 378 4, 1 | gli viene prescritto dal Sacro Concilio Tridentino ed anche 379 intro, 1| delle sette Chiese e la salita alle Scale Sante); avendo 380 4, 2 | Predicatori, ai quali si dia il salutare avvertimento di unire l’ 381 2, 1 | dalla quale dipende l’eterna salute delle Anime affidate alla 382 4, 1 | cose necessitate Medii per salvarsi; e che lo stesso si faccia 383 3, 1 | habitare fecisti in Civitatibus Samariae, ignorant legitima Dei Terrae", 384 4, 2 | Cristiana viene indicato da Sant’Agostino,2 dice essere utilissimo 385 intro, 1| Chiese e la salita alle Scale Sante); avendo Noi dato in materia 386 3, 1 | Era bastato a quel grande santissimo Presule sapere che v’era 387 3, 1 | sopportò per ben fondare questo Santo Istituto! Quando Egli si 388 3, 1 | grande santissimo Presule sapere che v’era bisogno, per operare 389 | sarà 390 | sarebbe 391 intro, 1| Chiese e la salita alle Scale Sante); avendo Noi dato 392 intro, 1| Nostra Lettera Enciclica scritta ai Cardinali Arcipreti delle 393 4, 1 | Maestri e dalle Maestre delle Scuole; che i Confessori facciano 394 | sed 395 4, 2 | ricevere i Sacramenti. Si seguano le stesse orme dei Predicatori, 396 | sempre 397 2, 1 | poche volte, o forse mai, a sentire la parola di Dio, o nell’ 398 | senza 399 intro, 1| adempiere in esse le opere servili e laboriose che vengono 400 | sette 401 intro, 1| quest’anno; avendo avuti sicuri riscontri dello zelo con 402 intro, 1| cuore le dovute grazie al Signore Iddio, Autore di ogni bene.~ 403 2, 1 | in tutto nella condizione simile a quella in cui si ritrovano 404 3, 1 | adhibuimus, ut omnes et singuli Christifideles in Fidei 405 1, 2 | indispensabile e che ben volentieri soffrono, ciò non amareggi i Dispensandi, 406 1, 2 | non è però che oltre la sollecitudine e la fatica che quegli operai 407 | solo 408 3, 1 | furono le fatiche che Egli sopportò per ben fondare questo Santo 409 1, 2 | intrapreso il viaggio e si sono sottoposti alla pubblica, laboriosa 410 2, 1 | principio del Nostro Pontificato spedimmo una Lettera Enciclica nella 411 3, 1 | legitima Dei Terrae", per spedirvi subito un Sacerdote che 412 4, 2 | Parroco, gli Atti di Fede, Speranza e Carità, ben composti, 413 1, 1 | Comunione, si ritrovano spesso Dispensandi ignari dei Misteri 414 4, 1 | Matrimonio coloro che vogliono sposarsi. S’inculchi ai Padri di 415 3, 1 | cui era Metropolita, per stabilire un fruttuoso insegnamento 416 intro, 1| Maria Maggiore si fossero stabiliti Ministri che istruissero 417 | stesse 418 intro, 1| dati, ne abbiamo avuto una straordinaria consolazione e ne abbiamo 419 intro, 1| rappresentato da persone di studio e zelanti dell’onore di 420 | su 421 | sua 422 | subito 423 4, 2 | tardus est, misericorditer succurrendus est, breviterque ea, quae 424 2, 1 | negligenza, ma dalla ritrosia dei sudditi nell’ubbidire agli ordini 425 | sull’ 426 | suo 427 2, 1 | ubbidire agli ordini dei loro Superiori, nel non andare alla Dottrina 428 | tale 429 | taluni 430 | tanta 431 4, 2 | latius, etc. Quod si nimis tardus est, misericorditer succurrendus 432 4, 3 | Teniamo per certo che da parte Vostra 433 1, 2 | l’ora di partire da Roma, tornare alle loro Patrie e contrarre 434 3, 1 | et dictum: gentes, quas transtulisti et habitare fecisti in Civitatibus 435 4, 2 | parole del Parroco. Non si trascuri l’adempimento dell’obbligo 436 intro, 1| dalla Dataria Apostolica si trasferiscono alle predette tre Basiliche 437 4, 1 | qualcuno si accosta al loro Tribunale ignorando le cose necessitate 438 4, 1 | prescritto dal Sacro Concilio Tridentino ed anche dai Vostri Sinodi: 439 | tutta 440 | Tutti 441 2, 1 | ritrosia dei sudditi nell’ubbidire agli ordini dei loro Superiori, 442 4, 2 | familiare si rileva se chi l’ha udita l’ha capita, e se per farla 443 4, 2 | esortazione, dato che gli uditori hanno bisogno dell’una e 444 | un’ 445 4, 2 | salutare avvertimento di unire l’istruzione all’esortazione, 446 | unum 447 4, 2 | Sant’Agostino,2 dice essere utilissimo quello delle interrogazioni 448 | utrum 449 | v’ 450 3, 1 | captivos abduxistis, et vadat et habitet cum eis, et doceat 451 1, 1 | occasione dei Catechismi che si vanno facendo per disporre i Penitenti 452 3, 1 | Carlo Borromeo sia nella sua vasta Diocesi di Milano, sia in 453 intro, 1| Laterano, di San Pietro in Vaticano e di Santa Maria Maggiore 454 2, 1 | Abbiamo letto i loro Sinodi vecchie nuovi ed abbiamo riconosciuto 455 1, 2 | fatiche delle loro mani – non vedono l’ora di partire da Roma, 456 | vengono 457 2, 1 | questi disordini, che si sono verificati e si verificheranno nonostante 458 2, 1 | si sono verificati e si verificheranno nonostante le diligenze 459 1, 2 | quale hanno intrapreso il viaggio e si sono sottoposti alla 460 4, 1 | esortiamo, pregandovi per le viscere di Gesù Cristo, a non perdervi 461 intro, 1| dalla Dataria, oltre la visita delle sette Chiese e la 462 1, 2 | quali – essendo poveri e vivendo con le fatiche delle loro 463 4, 2 | Parrocchiale, si dicano ad alta voce, da parte dello stesso Parroco, 464 | vogliono 465 1, 2 | indispensabile e che ben volentieri soffrono, ciò non amareggi 466 2, 1 | e nell’accostarsi poche volte, o forse mai, a sentire 467 | Vostra 468 | Vostri 469 | Vostro 470 intro, 1| rappresentato da persone di studio e zelanti dell’onore di Dio che sarebbe


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL