Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giacea 4 giacer 11 giacerai 1 giacere 21 giacersi 4 giacesse 2 giacessi 1 | Frequenza [« »] 21 diversi 21 fiorin 21 gabriello 21 giacere 21 gridare 21 ignuda 21 leggiermente | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze giacere |
Giornata, Novella
1 2, 2 | venuto per doversi la notte giacere con essolei, e in casa di 2 2, 3 | istrettezza non v’è potuto giacere alcuno de’ suoi monaci? 3 2, 7 | l’altre femine tutte vide giacere, e or l’una e or l’altra 4 2, 7 | dovesse con seco menare a giacere. E, volendo ciascuno essere 5 4, 2 | ne fui, che mai poscia da giacere non mi son potuto levar 6 4, 2 | Gabriello era la notte andato a giacere con madonna Lisetta e da’ 7 4, 8 | allato al giovane la posero a giacere, e quivi lungamente pianta, 8 4, 10| a costei mostrava che il giacere con una donna una volta 9 5, 2 | barca piagnendo si mise a giacere.~Ma tutto altramenti addivenne 10 5, 2 | per alcuno accidente da giacere non avea il capo levato 11 6, 3 | con la moglie il lasciasse giacere; per che, fatti dorare popolini 12 7, 3 | marito, così mi debbo poter giacere con voi come vostro marito.~ 13 7, 5 | notte con lei s’andava a giacere.~Quando il geloso udì questo, 14 7, 5 | vi puote anche il prete giacere?~- Messere, - disse la donna - 15 7, 8 | essendo bene ebbro, si mise a giacere con alcuna sua trista, e 16 8, 4 | con la Ciutazza fosse a giacere andato. I giovani gli dissero 17 8, 7 | tutta vinta, tutta spunta, e giacere in terra ignuda, messesi 18 9, 6 | de’ quali l’uno si va a giacere con la figliuola, e la moglie 19 9, 6 | si giaceva, e miselesi a giacere allato; dalla quale, ancora 20 10, 4 | diligentemente entrò, e postolesi a giacere allato, il suo viso a quello 21 10, 8 | debolezza fu costretto a giacere.~Gisippo, il qual più dì