Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maniera 91
maniere 26
manifesta 10
manifestamente 20
manifestar 4
manifestare 4
manifestargliele 1
Frequenza    [«  »]
20 innamorata
20 malinconia
20 mandare
20 manifestamente
20 meritamente
20 mezza
20 molta
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

manifestamente

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| di capre; per che assai manifestamente apparve che quello che il 2 1, Intro| E se così è (che essere manifestamente si vede) che faccian noi 3 1, 1 | che ‘l priegano. Il che manifestamente potrà apparire nella novellala 4 1, 1 | quale di raccontare intendo; manifestamente dico, non il giudicio di 5 1, 4 | della cella ad ascoltare e manifestamente conobbe che dentro a quella 6 2, 7 | gittarono. E questo fatto, manifestamente conoscendo sé non esser 7 2, 8 | la quale, sì come io ho manifestamente per certi segni conosciuto, 8 2, 9 | ira di Bernabò verso lei e manifestamente conobbe costui di tutto 9 3, 7 | e parenti, e conoscendo manifestamente ciò essere per opera del 10 4, Intro| potuto cessare. Per che assai manifestamente posso comprendere quel lo 11 4, 4 | quali essere ingannati assai manifestamente apparirà in una novella 12 4, 5 | guastocorrotto; per che manifestamente conobbe essere stata vera 13 4, 8 | giovane e della moglie, manifestamente per tutti si seppe la cagione 14 5, 4 | e levata la sargia, poté manifestamente vedere madonna Giacomina 15 8, Intro| e, ogni ombra partitasi, manifestamente le cose si conosceano, quando 16 8, Fine | Dilettose donne, assai manifestamente veggiamo che, poi che i 17 9, 9 | vero, per ciò che assai manifestamente conosco che io non sapeva 18 10, 1 | vero, io il vi mosterrò manifestamente.~A cui messer Ruggieri rispose:~- 19 10, 3 | piè di Natan e disse:~- Manifestamente conosco, carissimo padre, 20 10, 9 | dattorno guatatosi, conobbe manifestamenteessere dove al Saladino


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL