Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandandomene 1
mandano 1
mandar 8
mandare 20
mandargli 1
mandargliele 1
mandargliti 1
Frequenza    [«  »]
20 guardava
20 innamorata
20 malinconia
20 mandare
20 manifestamente
20 meritamente
20 mezza
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

mandare

   Giornata,  Novella
1 2, 5 | io non ho in casa per cui mandare a dire che tu non sii aspettato! 2 2, 5 | cortesia, e tuo dovere, mandare a dire a’ tuoi compagni 3 2, 5 | Ella allora vista di mandare a dire all’albergo che egli 4 2, 6 | la sua balia gli dovesse mandare, ordinatamente narrandogli 5 2, 9 | sopravvegnendo il tempo, diliberò di mandare Sicurano il quale già ottimamente 6 3, 8 | quando alcun voleva dormendo mandare nel suo paradiso o trarlone, 7 3, 9 | materia a Beltramo di più né mandare né venire a casa sua, insieme 8 4, 4 | occhi acceso le sue saette mandare, coloro schernendo che tener 9 4, 8 | doveste in alcuna parte mandare lontano di qui ne’ servigi 10 5, 2 | l’aveva voluto la morte mandare, dubitando di vergogna e 11 5, 3 | di potertene sicuramente mandare a Roma.~Pietro, stando sopra 12 5, 5 | Giacomino, s’ingegnavano di mandare l’un l’altro via. Crivello 13 5, 6 | era di dovere questa cosa mandare ad esecuzione, che senza 14 5, 8 | lasciami la divina giustizia mandare ad esecuzione, né ti volere 15 5, 9 | esser ne dovesse, di non mandare ma d’andare ella medesima 16 6, 10| sapete, vostra usanza è di mandare ogni anno a’ poveri del 17 7, 8 | ne accorgesse, divisò di mandare uno spaghetto fuori della 18 7, 9 | capelli, le diè cagione di mandare ad effetto la seconda cosa 19 8, 7 | accostasse cui essa potesse mandare per la sua fante, avvenne 20 10, 9 | era testé in pensiero di mandare un di questi miei infin


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL