Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] barbiera 1 barbiere 1 barbuto 1 barca 20 barche 1 barchetta 2 barchette 1 | Frequenza [« »] 20 antigono 20 ardire 20 avarizia 20 barca 20 benché 20 bestia 20 biondello | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze barca |
Giornata, Novella
1 2, 4| partì, e montato sopra una barca, passò a Brandizio, e di 2 2, 7| chetamente fece armare una barca sottile, e, quella una sera 3 2, 7| col segno dato chiamata la barca, fattala prestamente prendere 4 2, 7| prestamente prendere e sopra la barca porre, rivolto alla famiglia 5 2, 7| Constanzio co’ suoi sopra la barca montato e alla donna che 6 2, 7| quindi, rimontati in su la barca, infra pochi giorni pervennero 7 4, 3| marina andatisene, sopra una barca montarono, né mai si seppe 8 4, 3| lor cosa torre, sopra una barca montati, di notte se ne 9 5, 2| disperata sola si mette in una barca, la quale dal vento fu trasportata 10 5, 2| avvenire o che il vento barca senza carico e senza governator 11 5, 2| mantello, nel fondo della barca piagnendo si mise a giacere.~ 12 5, 2| mare, e ben reggente la barca, il seguente dì alla notte 13 5, 2| per avventura, quando la barca ferì sopra il lito, una 14 5, 2| pescatori; la quale, vedendo la barca, si maravigliò come colla 15 5, 2| pescatori dormissono, andò alla barca, e niuna altra persona che 16 5, 2| che ella quivi in quella barca così soletta fosse arrivata.~ 17 5, 2| che farsi, a piè della sua barca a seder postasi, cominciò 18 5, 2| stata fosse, entrata in una barca, con lei insieme a Tunisi 19 5, 6| notte, non avendo trovata barca, da Procida infino ad Ischia 20 5, 6| molto, presala, sopra la lor barca la misero, e andar via;