Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ardimento 1
ardir 7
ardirà 1
ardire 20
ardirò 3
ardiron 1
ardisca 2
Frequenza    [«  »]
20 amare
20 andatosene
20 antigono
20 ardire
20 avarizia
20 barca
20 benché
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

ardire

   Giornata,  Novella
1 1, Fine| milensa non paresse, ripreso l’ardire, primieramente gli ufici 2 3, 2 | dalla sua letizia preso ardire, disse:~- O signor mio, 3 3, 3 | Taceva già Pampinea, e l’ardire e la cautela del pallafreniere 4 3, 3 | questo è stato troppo grande ardire e troppo mal fatta cosa, 5 3, 6 | io già amai, io non avrei ardire di dirvi cosa che io credessi 6 4, 5 | mattina levata, non avendo ardire di dire al cuna cosa a’ 7 4, 6 | che io la istoria del mio ardire e della mia sciagura vi 8 4, 7 | botta non avendo alcuno ardire d’appressarsi, fattale d’ 9 5, 1 | Cimone e biasimava il suo ardire, affermando per niuna altra 10 5, 4 | pure una, preso tempo e ardire, le disse:~- Caterina, io 11 5, 4 | risposta molto di piacere e d’ardire aggiunse a Ricciardo, e 12 5, 6 | ma nondimeno ancora con l’ardire d’un giovane innamorato 13 5, 6 | conoscesse, che tanto d’ardire aveva avuto, che venuto 14 7, 1 | che io non avrei mai avuto ardire d’andare sola a provarla; 15 7, 4 | non solamente avea preso ardire di menarsi il suo amante 16 8, 4 | alcun tempo fu di tanto ardire, che egli medesimo disse 17 9, 1 | maravigliossi molto del grande ardire di ciascuno; ma con tutta 18 9, 5 | né mortovivo, né ebbe ardire di far contro di lei difesa 19 10, 8 | lasciano trasportare dall’ardire. De’ quali, secondo il mio 20 10, Fine| o pregio di virtute,~o ardire o prodezza,~senno, costume


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL