Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] antichissima 4 antichissimo 2 antico 9 antigono 20 antiocia 2 antioco 4 antiveder 1 | Frequenza [« »] 21 volessi 20 amare 20 andatosene 20 antigono 20 ardire 20 avarizia 20 barca | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze antigono |
Giornata, Novella
1 2, 7| gentile uomo, il cui nome era Antigono, la cui età era grande, 2 2, 7| dovevano aver fine, come ella Antigono vide, così si ricordò di 3 2, 7| tosto poté, si fece chiamare Antigono. Il quale a lei venuto, 4 2, 7| vergognosamente domandò se egli Antigono di Famagosta fosse, sì come 5 2, 7| fosse, sì come ella credeva. Antigono rispose del sì, e oltre 6 2, 7| La qual domanda udendo Antigono, incontanente riconobbe 7 2, 7| sedesse. La qual cosa da Antigono fatta, egli reverentemente 8 2, 7| maravigliosamente a piagnere.~Per che Antigono le disse:~- Madonna, non 9 2, 7| di Dio buon compenso.~- Antigono, - disse la bella donna - 10 2, 7| punto, gli raccontò. Di che Antigono pietosamente a piagnere 11 2, 7| potesse, di presente si tornò Antigono in Famagosta, e fu al re, 12 2, 7| costo.~Il re domandò come. Antigono allora disse:~- A Baffa 13 2, 7| ammaestramento datole da Antigono rispose e contò tutto.~E 14 2, 7| donne, sotto il governo d’Antigono la rimandò al soldano; dal 15 2, 7| ricevuta niun ne dimandi, e Antigono similmente con tutta la 16 2, 7| ottimamente gli ammaestramenti d’Antigono aveva tenuti a mente, appresso 17 2, 7| incresceva, sopra il lito Antigono in quella ora che noi a 18 2, 7| Se altro a dir ci resta, Antigono, che molte volte da me ha 19 2, 7| fortuna udita, il racconti.~Antigono allora al soldano rivolto 20 2, 7| grandissimi doni apparecchiare ad Antigono, al tornarsi in Cipri il