Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volenterosamente 1 volenterosi 1 volenteroso 1 volentier 19 volentieri 97 voler 75 volere 85 | Frequenza [« »] 19 vescovo 19 visse 19 viva 19 volentier 18 abbiate 18 accese 18 agio | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze volentier |
Giornata, Novella
1 1, Intro| come fia questo, io l’avrei volentier fatto: ma ciò che, qual 2 1, 4 | lieto di tale accidente, e volentier prese la chiave e similmente 3 2, 5 | lasciati v’ho, e io m’andrò volentier con Dio- .~Al quale ella 4 2, 8 | Dio, il che il famigliare volentier fece.~Aveva la Giannetta 5 2, 8 | non ha da maravigliarsi se volentier dimoran con paltonieri.~ 6 3, 4 | sua dimestica divenuta e volentier gli faceva onore.~Continuando 7 3, 7 | amato? Non avuto caro? Non volentier veduto da ogn’uomo? Né di 8 3, 7 | d’Aldobrandino increscea, volentier diede orecchi alle parole 9 5, Intro| novelle. Il quale a ciò volentier si dispose, e così disse.~ ~ 10 5, 7 | Di che la giovane, che volentier lui vedeva, s’avvide; e, 11 5, Fine | tu dei,~ché teco a farlo volentier verrei.~ ~Da poi che Dioneo, 12 7, 7 | l’oste suo, gli disse che volentier per servidore d’un signore 13 8, 6 | v’era disse che ne voleva volentier mangiare; per che Bruno, 14 8, 10 | Ma sallo Iddio che io mal volentier gli prendo, considerando 15 8, Fine | giovani donne e gli uomini volentier riposarsi, comandò che ciascuno 16 10, 3 | suoi, ma io l’aggiugnerei volentier de’ miei, se io potessi.~ 17 10, 7 | faccia questo di prender volentier marito e d’aver caro quello 18 10, 9 | piaceranno richiedermi, che più volentier per voi che per alcuno uom 19 10, Fine | rei.~Questo m’acuora, e volentier morrei,~e di chiunque il