Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fiorenza 1 fioretti 1 fiori 22 fiorin 21 fiorini 12 fiorino 1 fiorire 1 | Frequenza [« »] 21 disio 21 dito 21 diversi 21 fiorin 21 gabriello 21 giacere 21 gridare | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze fiorin |
Giornata, Novella
1 2, 5 | messisi in borsa cinquecento fiorin d’oro, non essendo mai più 2 2, 5 | valeva oltre cinquecento fiorin d’oro, il quale costoro 3 2, 9 | tu perda altro che mille fiorin d’oro.~Ambrogiuolo, già 4 2, 9 | ragionato, metti cinquemilia fiorin d’oro de’ tuoi, che meno 5 2, 9 | follia che mise cinquemilia fiorin d’oro contro a mille che 6 2, 9 | vinti avesse cinquemilia fiorin d’oro; e quivi era presente 7 6, 3 | dovergli dare cinquecento fiorin d’oro, ed egli una notte 8 8, 1 | venire e recare li dugento fiorin d’oro. Gulfardo, preso il 9 8, 1 | mise in mano questi dugento fiorin d’oro, veggente il suo compagno, 10 8, 1 | denari, cioè li dugento fiorin d’oro che l’altrier mi prestasti, 11 8, 10| potevan valere un cinquecento fiorin d’oro; e dato il legaggio 12 8, 10| quello che valeva ben trenta fiorin d’oro, senza aver potuto 13 8, 10| e otto dì mandati mille fiorin d’oro, se non che gli sarà 14 8, 10| mille, ma di cinquecento fiorin d’oro sì bene, dove voi 15 8, 10| le portò cinquecento be’ fiorin d’oro, li quali ella, ridendo 16 8, 10| udendo che ben duemilia fiorin d’oro valeva o più quello 17 8, 10| donna il poter trovar mille fiorin d’oro, e sonci tutto il 18 8, 10| e riscattasi diecimilia fiorin d’oro, de’ quali ne tocca 19 8, 10| questo fatto, gli diè mille fiorin d’oro li quali il sensale 20 8, 10| legnetto con mille cinquecento fiorin d’oro, a Pietro dello Canigiano 21 9, 3 | spendere avesse avuti diecimila fiorin d’oro, teneva mercato, il