Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uccellati 1 uccellato 2 uccelletti 2 uccelli 18 uccello 2 uccellò 1 uccellone 1 | Frequenza [« »] 18 trasse 18 tristo 18 tunisi 18 uccelli 18 vaga 18 vai 18 valoroso | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze uccelli |
Giornata, Novella
1 2, Intro| luce il nuovo giorno e gli uccelli, su per gli verdi rami cantando 2 2, 3 | e buoni cavalli e cani e uccelli e continuamente corte, donando 3 3, Intro| venti usignuoli e altri uccelli, per una vietta non troppo 4 3, Intro| venti maniere di canti d’uccelli quasi a pruova l’un dell’ 5 4, 3 | famiglia, con cani e con uccelli e con cavalli, in conviti 6 5, Intro| Fiammetta da’ dolci canti degli uccelli, li quali la prima ora del 7 5, 9 | Federigo e a dilettarsi d’uccelli e di cani; e avendo veduto 8 6, 4 | continuamente in cani e in uccelli s’è dilettato, le sue opere 9 6, 6 | lui, e dissero:~- Tu ci uccelli, quasi come se noi non cognoscessimo 10 7, Intro| gli usignuoli e gli altri uccelli quanto quella mattina pareva; 11 7, Intro| canto non fossero dagli uccelli avanzati, cominciarono a 12 7, Intro| dicevano; alle quali tutti gli uccelli, quasi non volessero esser 13 7, 9 | molta famiglia e cani e uccelli, e grandissimo diletto prendea 14 7, Fine | quivi al canto di mille uccelli, rinfrescati sempre da un’ 15 10, 9 | preso, e per acconciare uccelli viene in notizia del soldano; 16 10, 9 | costretto si diede a conciare uccelli, di che egli era grandissimo 17 10, 9 | lui il Saladino di suoi uccelli, messer Torello cominciò 18 10, 10 | modo che le bestie e gli uccelli la divorino, salvo se egli