Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tuio 2 tulio 1 tumulto 2 tunisi 18 tuo 126 tuo- 1 tuoi 50 | Frequenza [« »] 18 torna 18 trasse 18 tristo 18 tunisi 18 uccelli 18 vaga 18 vai | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze tunisi |
Giornata, Novella
1 4, 4| combatte una nave del re di Tunisi per torre una sua figliuola, 2 4, 4| una figliuola del re di Tunisi, la qual, secondo che ciascun 3 4, 4| cagione dallo avolo d’andare a Tunisi la licenzia impetrasse, 4 4, 4| Gerbino, avvenne che il re di Tunisi la maritò al re di Granata; 5 4, 4| marito n’andasse.~Il re di Tunisi, sentendo alcuna cosa di 6 4, 4| segno di ciò mandò al re di Tunisi un suo guanto. Il quale, 7 4, 4| ottimamente fe’ l’ambasciata e a Tunisi ritornossi. Gerbino questo 8 4, 4| avea la sicurtà al re di Tunisi, non sapeva che farsi; ma 9 4, 4| uomo si tornò.~Il re di Tunisi, saputa la novella, suoi 10 5, 2| Susa; ritruoval vivo in Tunisi, palesaglisi; e egli grande 11 5, 2| il legno, esso menato a Tunisi fu messo in prigione e in 12 5, 2| vespro ben cento miglia sopra Tunisi ad una piaggia vicina ad 13 5, 2| avvenne che, essendo re di Tunisi uno che si chiamava Mariabdela, 14 5, 2| dicendo che a lui il reame di Tunisi apparteneva, fatta grandissima 15 5, 2| di gente, sopra il re di Tunisi se ne venne per cacciarlo 16 5, 2| barbaresco, e udendo che il re di Tunisi faceva grandissimo sforzo 17 5, 2| sé disiderare d’andare a Tunisi, acciò che gli occhi saziasse 18 5, 2| barca, con lei insieme a Tunisi andò, dove con la Gostanza