Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragionasti 1 ragionate 5 ragionati 1 ragionato 18 ragionatogli 1 ragionava 10 ragionavano 2 | Frequenza [« »] 18 portò 18 possessioni 18 ragionando 18 ragionato 18 rivolta 18 ronzino 18 sel | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze ragionato |
Giornata, Novella
1 1, 1 | ho inteso ciò che di me ragionato avete e son certissimo che 2 2, 9 | pruova di ciò che io ho già ragionato, metti cinquemilia fiorin 3 3, 3 | ebbero insieme alquanto ragionato, tiratol da parte, per assai 4 3, 8 | d’entrare nel cammino che ragionato n’avete che mena altrui 5 3, 10 | che voi tutto questo dì ragionato avete, io il vi vo’ dire; 6 4, 3 | li quali molto ciò che ragionato avea loro il sollecitavano, 7 4, 7 | insieme, e molto avendo ragionato d’una merenda che in quello 8 6, Fine| industria e de’ casi vari ragionato, tanto che, se donna Licisca 9 7, 10 | ragionare che voi tutti ragionato avete; ma egli non s solamente 10 8, 3 | stata posta in credenza. E ragionato questo, disse loro ciò che 11 8, 9 | quali s’è oggi qui due volte ragionato, Bruno e Buffalmacco, la 12 8, 9 | dir di no. Io gli ho già ragionato di voi, e vuolvi il meglio 13 8, 10 | ella si canfidava molto, e ragionato con lui questo fatto, gli 14 8, Fine| sotto certa legge ristretti ragionato abbiamo, che, sì come a 15 9, 3 | de’ suoi compagni assai ragionato si sia, ancor pur quella 16 9, 5 | debito; e benché mille volte ragionato ne fosse, altro che dilettar 17 9, 7 | scherniscono, s’è fra noi ragionato; e però, come che detto 18 10, Fine| diliberarono come egli aveva ragionato; per la qual cosa esso,