Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] porti 25 portino 1 porto 32 portò 18 portogliele 1 portommi 1 porvi 1 | Frequenza [« »] 18 mostrava 18 passò 18 pinuccio 18 portò 18 possessioni 18 ragionando 18 ragionato | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze portò |
Giornata, Novella
1 1, Intro| quella che due o tre ne portò insiememente, né avvenne 2 1, 1 | mamma mia dolce, che mi portò in corpo nove mesi il dì 3 2, 4 | un picciol fanciullo ne portò nella terra, e in una stufa 4 2, 7 | un lume in mano, e quello portò sopra il letto, e chetamente 5 2, 8 | della gente di quella se ne portò; senza che grandissima parte 6 2, 9 | navicò in Alessandria e portò certi falconi pellegrini 7 3, 8 | dicendo.~Al quale il monaco portò alquanto da mangiare e da 8 4, 2 | vostra ambasciata, egli ne portò subitamente l’anima mia 9 4, 8 | porta della casa di lui nel portò e quivi il pose e lasciollo 10 5, 2 | città chiamata Susa ne la portò.~La giovane d’essere più 11 5, 5 | cose della casa seco ne la portò a Fano, e quivi morendo, 12 7, 1 | l’uova, a casa se ne gli portò e cenò a grande agio. E 13 8, 7 | Ohimè! madonna: o chi vi portò costà su? La fante vostra 14 8, 7 | nella camera di lei la portò.~La moglie del lavoratore, 15 8, 10 | richiesta di lei aspettare, le portò cinquecento be’ fiorin d’ 16 9, 5 | presolo, con l’altre cose il portò a Bruno. Il quale, tiratosi 17 9, 6 | si vedesse, per avviso la portò allato al letto dove dormiva 18 10, 2 | tovagliuola bianchissima gli portò due fette di pane arrostito