Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maritarmi 1 maritasse 2 maritassi 1 maritata 18 maritate 3 maritava 1 mariteremo 1 | Frequenza [« »] 18 legge 18 lieti 18 lorenzo 18 maritata 18 melisso 18 menare 18 misericordia | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze maritata |
Giornata, Novella
1 2, 3 | mia giovanezza, se a lui maritata fossi, cosa che fosse contra 2 3, 3 | legnaggio veggendosi nata e maritata ad uno artefice lanaiuolo, 3 3, 7 | era, quanto tempo stata maritata e altre cose assai, le quali 4 3, 8 | posso dir vedova, e pur maritata sono, in quanto, vivendo 5 4, 1 | aver già, per essere stata maritata, conosciuto qual piacer 6 4, 5 | ne fosse cagione, ancora maritata non aveano.~E avevano oltre 7 4, 8 | Parigi; torna e truovala maritata; entrale di nascoso in casa 8 4, 8 | trovò la sua Salvestra maritata ad un buon giovane che faceva 9 4, 8 | io sono, come tu vedi, maritata; per la qual cosa più non 10 7, 5 | avendogli prima detto come maritata era, si fu che ella era 11 10, 7 | figliuola, se egli ancora maritata l’avesse.~Rispose Bernardo:~- 12 10, 7 | Monsignore, ella non è maritata, anzi è stata e ancora è 13 10, 8 | avendola a miglior di sé maritata.~Tito d’altra parte ogni 14 10, 8 | E adunque Sofronia ben maritata a Tito Quinzio Fulvo, nobile, 15 10, 8 | altri diranno colui averla maritata a cui di maritarla non apparteneva. 16 10, 8 | Gisippo ha ben Sofronia maritata, l’andarsi del modo dolendo 17 10, 10| Bologna alla sua parente, che maritata era in casa de’ conti da 18 10, 10| vecchiezza. Ed egli appresso, maritata altamente la sua figliuola,