Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] busecchie 1 busse 7 buttafuoco 1 c' 18 ca' 1 cacavincigli 2 cacce 1 | Frequenza [« »] 18 avvedimento 18 beltramo 18 beritola 18 c' 18 caduto 18 camere 18 com' | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze c' |
Giornata, Novella
1 1, 7 | pensiero che per costui mi c’è oggi entrato. Fermamente 2 3, 1 | fare assai cose che bisogno c’erano. Se egli sapesse lavorar 3 3, 2 | Né altro ingegno né via c’era se non trovar modo come 4 3, 3 | per ciò che il marito non c’era, che la gentil donna 5 3, 7 | fratello, che di gran tempo non c’era stato, che avea nome 6 3, 8 | me.~Disse Ferondo:~- Non c’è egli più persona che noi 7 5, 9 | Madonna, poi che altri non c’è, questa buona donna moglie 8 5, 10| che tu puoi vedere, quando c’invecchiamo, né marito né 9 7, 2 | che ti vide egli quando tu c’entrasti. Ma, per l’amore 10 7, 3 | servigio, perché altri non c’impacciasse, qui ci serrammo, 11 7, 4 | ubriaco fastidioso, tu non c’entrerai stanotte; io non 12 7, 6 | intesi che vostro marito non c’era, sì ch’io mi son venuto 13 8, 2 | la ventura testè che non c’è persona, e forse quand’ 14 8, 2 | sarebbe chi che sia che c’impaccerebbe; e io non so 15 8, 6 | Buffalmacco:~- Per certo egli non c’è venuto d’India niuno a 16 8, 9 | Cacavincigli, se ‘1 pensier non c’inganna, vi metteremo nelle 17 8, 10| dette delle bugie e non c’è attenuto quello che ci 18 9, 9 | mulattiere quando del suo mulo c’increbbe.~Al quale Melisso