Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] agiati 2 agiato 3 agilulf 4 agio 18 agitato 1 agl' 3 agli 79 | Frequenza [« »] 19 volentier 18 abbiate 18 accese 18 agio 18 ambasciata 18 ami 18 andavano | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze agio |
Giornata, Novella
1 1, 1 | mie carni che, faccendo agio loro, io facessi cosa che 2 2, 6 | rivocasse; per che a bello agio poterono gli spiriti andar 3 2, 7 | incitandogli il buio e l’agio e ‘1 caldo del letto, le 4 2, 9 | notte per la camera a suo agio, una borsa e una guarnacca 5 3, 7 | ricchezza, tanto più stanno ad agio, ogn’uno con romori e con 6 3, 7 | voi e contarlevi per più agio che al presente non posso.~ 7 5, 3 | cadere (come che, perché pure agio avuto n’avesse, il dolore 8 7, 1 | la sera Gianni, a grande agio e con molto piacere cenò 9 7, 1 | gli portò e cenò a grande agio. E poi dell’altre volte, 10 7, 3 | del comparatico avendo più agio, perché la sospezione era 11 7, 3 | erasi rivestito a bello agio e avevasi recato il fanciullo 12 7, 7 | la donna ebbero assai più agio, di quello per avventura 13 7, 9 | ed ella di lui, con più agio presero piacere e diletto. 14 8, 4 | essere in altra parte con più agio.~La donna disse:~- Messere, 15 8, 5 | piedi, tanto che a grand’agio vi si poteva mettere la 16 8, 7 | amico, e quivi a grande agio desinò, e appresso, quando 17 8, 10| dove ella, come prima ebbe agio, fece .a Salabaetto grandissima 18 9, 2 | fu diliberata, ed ebbe agio di starsi col suo amante.~ ~