Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] restata 1 restati 1 restato 1 restava 17 resti 1 restituì 1 restituirgli 1 | Frequenza [« »] 17 piene 17 presta 17 pruova 17 restava 17 riconosciuto 17 rimanente 17 sano | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze restava |
Giornata, Novella
1 1, 9 | valoroso diviene.~ ~Ad Elissa restava l’ultimo comandamento della 2 1, 10 | voleva far vergognare.~ ~Restava, tacendo già Elissa, l’ultima 3 2, 3 | quanto di quella notte restava si sollazzarono. E, preso 4 2, 10 | per la presente giornata restava il novellare. Il quale, 5 3, 6 | Ricciardo è dimorata~ ~Niente restava più avanti a dire ad Elissa, 6 3, 9 | per moglie la tenne.~ ~Restava, non volendo il suo privilegio 7 3, 10 | finita era e che a lui solo restava il dire, senza comandamento 8 4, 10 | fatto fine al suo dire, restava la sua fatica, il quale, 9 5, 9 | dì standogli dintorno non restava di confortarlo e spesse 10 6, 9 | diliberata e che ad altri non restava a dir che a lei, se non 11 7, 10 | come di là si dimori.~ ~Restava solamente al re il dover 12 8, 7 | menare le mani attorno non restava niente, sé, la sua vita, 13 8, 9 | la reina, alla qual sola restava a dire, per non fare ingiuria 14 8, 10 | mostrandosi tribolata, non restava di piagnere.~Salabaetto, 15 9, 9 | privilegio servare a Dioneo, restava a dover novellare, la qual, 16 9, Fine| solo di così fatto onore restava ad onorare; e sorridendo 17 10, 10 | sappiendo che a lui solo restava il dire, incominciò.~Mansuete