Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perdoni 6 perdoniam 1 perdoniate 4 perdono 17 perdonò 2 perdusse 1 perdussele 1 | Frequenza [« »] 17 pane 17 passo 17 peccati 17 perdono 17 pervenuti 17 picciol 17 piene | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze perdono |
Giornata, Novella
1 1, 2 | in altra volta ad alcuno perdono, al quale io per avventura 2 3, 7 | essi di questo ti dimandin perdono.~A cui Aldobrandin rispose:~- 3 3, 7 | loro perdonerò e ora loro perdono; e se io quinci esco vivo 4 3, 7 | condusse a dovere, domandando perdono, l’amistà d’Aldobrandino 5 3, 7 | vergognarono, e chiesongli perdono dicendo:~- In verità che 6 4, 2 | egli allora disse:- E io ti perdono per tal convenente, che 7 4, 2 | vi sia fatto male, io vi perdono, sì veramente che voi mi 8 4, 6 | quanto più posso, umilmente perdono vi domando del fallo mio, 9 4, 6 | piacque marito preso. E questo perdono non vi domando perché la 10 4, 10| a me conviene domandarvi perdono d’un gran fallo, il quale 11 5, 7 | era si scusò e domandonne perdono, affermando sé, dove Teodoro 12 7, 8 | ubriaco; e poscia che io gli perdono io, gli perdonate voi altressì.~ 13 8, 1 | non troppo rigido merita perdono, come, pochi dì son passati, 14 8, 2 | altramenti aver guadagnato il perdono di colpa e di pena, quando 15 8, 8 | gl’incominciò a chieder perdono.~Alla quale il Zeppa disse:~- 16 8, 9 | medico cominciò a chieder perdono, e a pregargli per Dio che 17 10, 3 | bisogna di domandar né di dar perdono, per ciò che non per odio