Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] limosinando 1 limosine 7 lineamenti 1 lingua 17 linguaggio 1 lino 1 lipari 8 | Frequenza [« »] 17 laudevoli 17 legno 17 lettere 17 lingua 17 manda 17 mangiar 17 motti | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze lingua |
Giornata, Novella
1 1, 2 | lo Spirito Santo sopra la lingua dell’uomo idiota poneva 2 2, 5 | denti né balbettava la lingua, e ricordandosi esser vero 3 2, 7 | poco o niente di quella lingua intendeva. Per che ciascun 4 2, 7 | innamorò; e sappiendo la lingua di lei (il che molto a grado 5 2, 7 | alquanto avendo della loro lingua apparata, domandandomi esse 6 2, 7 | prestamente chiamai, e in nostra lingua, per non essere da’ gentili 7 2, 9 | quale già ottimamente la lingua sapeva; e così fece.~Venuto 8 5, 1 | Cimone, il che nella lor lingua quanto nella nostra sonava 9 5, 7 | di quel del padre e della lingua ermina ricordare.~Per che, 10 6, 1 | allato che ‘1 novellar nella lingua, udito questo, cominciò 11 6, 4 | de’ paurosi, sopra la lor lingua subitamente di quelle pone, 12 6, 9 | ricchissimo, e a chiedere a lingua sapeva onorare cui nell’ 13 8, 6 | masticare; ma sì tosto come la lingua sentì l’aloè, così Calandrino, 14 8, 9 | ma la gumedra in quella lingua del gran Cane vuol tanto 15 10, 8 | matrimoni palesati che con la lingua, e hagli fatti la necessità 16 10, Fine| diranno che io abbia mala lingua e velenosa, per ciò che 17 10, Fine| così potrebbe della mia lingua esser intervenuto; la quale,