Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legnetti 1 legnetto 14 legni 3 legno 17 legò 3 lei 689 lembo 1 | Frequenza [« »] 17 griselda 17 intendere 17 laudevoli 17 legno 17 lettere 17 lingua 17 manda | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze legno |
Giornata, Novella
1 2, 4 | comperò un grandissimo legno, e quello tutto di suoi 2 2, 4 | comperatore del suo gran legno, con quegli denari e con 3 2, 4 | il quale il suo picciol legno non avrebbe bene potuto 4 2, 4 | s’accostarono al picciol legno di Landolfo, e quello con 5 2, 6 | che per forza di vento il legno, che a Napoli andar dovea, 6 2, 6 | vi dimorò.~Era sopra quel legno un gentile uomo chiamato 7 2, 6 | colla sua donna sopra il lor legno montò, e con loro insieme 8 2, 6 | avevano a Ponzo preso il legno sopra il quale madama Beritola 9 2, 9 | fatto loro apprestare un legno, poi che finita fu la festa 10 5, 1 | e fatto segretamente un legno armare con ogni cosa opportuna 11 5, 1 | mise in mare, attendendo il legno sopra il quale Efigenia 12 5, 1 | il dì seguente col suo legno gli sopraggiunse, e d’in 13 5, 1 | proda a quegli che sopra il legno d’Efigenia erano forte gridò:~- 14 5, 1 | quella alla proda del suo legno per forza congiunse, e fiero 15 5, 2 | mazzerati e isfondolato il legno, esso menato a Tunisi fu 16 8, 10| quivi maraviglioso odore di legno aloè, e d’uccelletti cipriani 17 8, 10| son diserto per ciò che il legno, sopra il quale e la mercatantia